Solubilità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
in cui <math>c</math> e <math>c_{s}</math> sono le concentrazioni attuale e a saturazione, e <math>s</math> è la ''frazione di sovrassaturazione''.
La solubilità in genere viene espressa come grammi di soluto disciolti in 100 grammi di solvente a una data temperatura.<ref name=sask>{{cita web|url=http://www.saskschools.ca/curr_content/chem30_05/4_solutions/solution3_1.htm|titolo=Chemistry 30 Solution Chemistry - Solubility Curves}}</ref><ref name= "Perry 2-120">{{cita
== Regole di solubilità di alcuni soluti solidi ==
Riga 75:
== Bibliografia ==
* {{cita libro| Robert | Perry | [[Perry's Chemical Engineers' Handbook]] | 2007 | McGraw-Hill || wkautore= Robert H. Perry | coautori= Don W. Green |||ed= 8 ||lingua= inglese|isbn=0-07-142294-3|cid=Perry}}
== Voci correlate ==
|