MaNGOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 21:
MaNGOS non è considerato un emulatore server di uno specifico mmorpg, bensì è un progetto educativo per la programmazione ad oggetti in [[C++]], a cui tutti gli utenti possono apportare il proprio contributo, aumentando così il patrimonio cognitivo di tutta la community di utenti/sviluppatori. Il progetto è stato creato originariamente da un programmatore tedesco, ma ha goduto di contributi da parte di sviluppatori provenienti da tutto il mondo (una buona parte è stata di nazionalità russa).
Nell'anno 2012, a causa di una lite interna tra il creatore del progetto e i suoi sviluppatori, il progetto si è fermato dividendosi in due progetti differenti: CMaNGOS (Continued-MaNGOS, [http://www.cmangos.net www.cmangos.net]) e getMaNGOS ([http://www.getmangos.eu www.getmangos.eu])<ref>[http://www.getmangos.com/ Vanilla WoW — getmangos.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La maggior parte degli sviluppatori di MaNGOS hanno aderito al progetto di CMaNGOS, nonostante alcuni hanno di fatto aderito solo simbolicamente in quanto già inattivi da tempo (fra cui spicca la figura di VladimirMangos)<ref>[https://github.com/orgs/cmangos/people People · Continued MaNGOS · GitHub<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Inoltre tutti i progetti satelliti di MaNGOS più importanti, come ScriptDev2, ACID e UDB, hanno deciso di supportare CMaNGOS. Per questi motivi CMaNGOS viene considerato dal grosso della comunità di MaNGOS come l'erede "legittimo" del progetto.
Nonostante il progetto originale si sia fermato e CMaNGOS, il suo principale erede, non gode attualmente di una comunità di sviluppatori attivi molto vasta, MaNGOS è di fatto il progetto su cui sono basati attualmente i framework per l'emulazione di server per World of Warcraft più comuni. Si pensi infatti al fatto che il framework [[TrinityCore]] è basato su MaNGOS, e rappresenta il framework più comunemente usato al giorno d'oggi per l'emulazione di World of Warcraft. Contrariamente alla natura originale dei progetti MaNGOS e TrinityCore, nati come progetti educativi ed a scopi puramente didattici, la quasi totalità dei server privati di World of Warcraft attualmente utilizza TrinityCore (o progetti da esso derivati, come [[SkyFire]] o [[ArkaniaCORE]]) per le versioni pari o superiori alla 3.x del client di gioco originale, e CMaNGOS per le versioni 1.x o 2.x del client di gioco originale. Per questo motivo molti sviluppatori MMORPG ritengono MaNGOS il "padre" dell'[[emulazione open source di World of Warcaft]].
Riga 82:
CMaNGOS:
* [https://github.com/cmangos/mangos-wotlk/commits/v0.17 Milestone 0.17] - (17 novembre 2012)
* [https://github.com/cmangos/mangos-wotlk/commit/0d4ce1bb3a138a44744b838e600e23169f5001b5 Milestone 0.18] - (3 settembre 2015)<ref>[http://mangosrumors.co.nf/2015/09/07/cmangos-0-18-released/ CMaNGOS 0.18 released - MaNGOS RUMORS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| |||