Melt Flow Index: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato "peso" in "massa" in due-tre punti. |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 7:
== Utilizzo del Melt Flow Index ==
Il Melt Flow Index fornisce un'indicazione di massima sull'opportunità di associare un materiale ad un determinato processo di lavorazione. In particolare materie plastiche che presentano elevati valori del Melt Flow Index possono essere impiegati in operazioni di [[stampaggio a iniezione]] (per le quali è richiesta una minore viscosità), mentre materiali con valori del Melt Flow Index più bassi possono essere impiegati in operazioni di [[estrusione]] e [[stampaggio per soffiaggio]] (per le quali è richiesta una maggiore viscosità).<ref name=cabot>[http://www.cabot-corp.com/wcm/download/en-us/mb/MFI1.pdf Cabot Corporation | Specialty Chemicals and Performance Materials<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Inoltre il valore del Melt Flow Index è un parametro fondamentale per la scelta dei cosiddetti "[[masterbatch]]", particolari [[Pellet di materie plastiche|pellet]] ricchi di additivi, utilizzati durante le operazioni di preparazione della [[miscela (chimica)|miscela]] polimerica (o "[[compounding]]"). In particolare la miscelazione del polimero di partenza e del masterbatch è più uniforme nel caso in cui i valori del Melt Flow Index del polimero e del masterbatch sono molto prossimi tra loro.<ref name=cabot/>
|