Hey Ya!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
Riga 19:
{{GBR}} <small>(Vendite:400.000)</small> <ref name=autogenerato1 />
|numero dischi di platino = {{AUS}} <small>(Vendite:140.000)</small> (2) <ref name=autogenerato2>http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2004.htm</ref>
{{ITA}} <br /><small>(Vendite:50.000)</small> <ref name=autogenerato2 /><br />
{{NOR}} <small>(Vendite:10.000)</small> <ref>[http://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist IFPI Norsk platebransje<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{SWE}} <small>(Vendite:20.000)</small> <ref>http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/ar-20042.pdf</ref>
Riga 34:
== Il singolo ==
Pubblicato il 9 settembre [[2003]], il brano riscosse un successo planetario diventando una grandissima hit.
Famosa anche la versione acustica live di [[Matt Weddle]] degli [[Obadiah Parker]] inserita anche in un episodio dell'ottava stagione della serie televisiva "[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]".
 
Il noto [[Periodico (stampa)|magazine]] americano Rolling Stone ha classificato questa canzone come numero 180 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre.
Riga 159:
}}
{{Portale|Musica}}
 
{{categorie qualità}}