High dynamic range imaging: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni teoriche |
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
||
Riga 16:
Le immagini HDR richiedono un maggior numero di [[bit]] per colore delle tradizionali immagini, per via del fatto che rappresentano valori da <math>10^{-4}</math> a <math>10^8</math> (i valori della luce visibile) o più.
Numeri a [[16-bit]] o a [[32-bit]] [[floating point]] sono spesso utilizzati per rappresentare i [[pixel]] HDR. In ogni caso, utilizzando l'appropriata funzione di trasferimento, i pixel HDR possono essere rappresentati a 10-12 bit di luminosità e a 8 bit per la componente colore senza alcuna variazione visibile<ref>[http://www.anyhere.com/gward/hdrenc/hdr_encodings.html Encoding]</ref>
== Algoritmi ==
Riga 137:
[[Categoria:Tecniche fotografiche]]
[[Categoria:Computer grafica]]
|