John Cazale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
|||
Riga 20:
== Biografia ==
Di origine italiana, figlio di John Cazale e Cecilia Holland, studiò teatro alla [[Boston University]], ed era, da ragazzo, amico di [[Al Pacino]]. Si trasferì a [[New York]] nell'intento di partecipare a spettacoli teatrali e programmi per la televisione, nel contempo si manteneva lavorando per una compagnia petrolifera. Dopo alcune performance teatrali, Cazale fece il suo esordio al cinema e conquistò pubblico e critica nella parte di [[Fredo Corleone]] in ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' e ''[[Il padrino - Parte II]]'' di [[Francis Ford Coppola]], che lo volle anche in ''[[La conversazione]]'', insieme a [[Gene Hackman]].
Nel [[1975]] recitò per la prima volta in un film non diretto da Coppola: [[Sidney Lumet]], sotto imposizione di Al Pacino,<ref name="Arca Noe" /> lo inserì nel cast di ''[[Quel pomeriggio di un giorno da cani]]'' (''Dog Day Afternoon''). L'interpretazione gli consentì di ricevere la sua prima nomination ad un premio cinematografico: fu tra i papabili vincitori del [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista]] ai [[Golden Globe 1976]] (il premio andò poi a [[Richard Benjamin]]).
Riga 53:
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Il padrino]]
|