Nasr ibn Sayyar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
||
Riga 24:
Sembra che tutta la sua carriera politica e militare si sia svolta nel [[Khorasan]] e nell’Est [[islam]]ico.<br />
Nel 705 partecipò a una campagna militare nell'alta regione dell’[[Oxus]], sotto il comando del fratello dell’allora governatore del Khorasan, [[Qutayba ibn Muslim]], e ricevette un villaggio come ricompensa.
Nel 724 condusse una campagna militare nel [[Regione di Fergana|Ferghana]] (attuale [[Uzbekistan]]), sotto Muslim b. Saʿd al-Kilābī e servì come governatore di [[Balkh]] (presso l’attuale città [[Afghanistan|afghana]] di [[Mazar-e Sherif]]) per alcuni anni.
Dopo la morte del governatore [[Asad ibn 'Abd Allah al-Qasri|Asad b. ʿAbd Allāh al-Qasrī]], al califfo [[Hisham ibn 'Abd al-Malik|Hishām b. ʿAbd al-Malik]] fu consigliato di nominare Naṣr b. Sayyār successore di Asad. Di 74 anni, con fama di persona “astemia, intelligente ed esperta” e forte inoltre dell’appoggio di alcuni dei più importanti gruppi tribali [[
Naṣr poteva contare sul supporto dell’antica ''muqātila'' (corpo militare di conquista) [[Arabi|araba]] stanziata in Khorasan, ma presto fu coinvolto in scontri con i sostenitori yemeniti del precedente governatore del Khorasan, Asad b. ʿAbd Allāh al-Qasrī. Nel 744 infatti ci fu una ribellione armata di alcuni gruppi della città di [[Merv|Marw]] (nel frattempo divenuta capitale della provincia del Khorasan al posto di [[Balkh]]), guidati da [[Juday' ibn 'Ali al-Kirmani|Judayʿ b., ʿAlī al-Kirmānī]], capo degli [[Banu Azd|Azd]], che esigeva vendetta in nome dei [[Muhallabiti]] che gli Omayyadi avevano cacciato.
Riga 37:
La posizione di Naṣr divenne difficile quando il califfato omayyade fu travolto dalle lotte civili alla morte del califfo Hishām nel [[743]]. Molti cercarono di farsi nominare governatori del Khorasan dai successori di Hishām, ma Naṣr fu riconfermato sia da [[Yazid III]] sia dall’ultimo Califfo omayyade, [[Marwan II ibn Muhammad ibn Marwan|Marwān II]].
Con l’[[Iraq]] infiammato dalla propaganda [[Kharigismo|kharigita]] e dalla rivolta [[Alidi|alide]] di [['Abd Allah ibn Mu'awiya]] (746), le comunicazioni di Naṣr con il centro del califfato furono tagliate e con essa la speranza di ricevere truppe di rinforzo che aiutassero i suoi sostenitori [[
Nel 748 Naṣr fu costretto a evacuare Marw e a scappare a [[Nishapur|Nīshāpūr]]. Tuttavia la sconfitta di suo figlio Tamīm a [[Tus (Persia)|Ṭūs]] lo costrinse ad abbandonare anche Nīshāpūr e a scappare verso ovest.<br />
Riga 54:
[[Categoria:Storia dell'islam]]
[[Categoria:Wali]]
|