Queen's Hall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Architetture scomparse di Londra; added Category:Architetture di Londra scomparse usando HotCat |
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
||
Riga 4:
== La struttura ==
La Queen's Hall era situata a ''Langham Place'', ed aveva un totale di 17 ingressi e uscite su tre strade (le altre due erano ''Riding House Street'' e [[Great Portland Street]]). Essa poteva ospitare circa 3.000 spettatori su di un'area di circa 2.000 m². Era considerata una sala dall'acustica perfetta ed era stata progettata da Thomas Edward Knightley<ref>Thomas Edward Knightley (1824 – 1905) era stato ''District Surveyor'' per [[Hammersmith]] per più di 40 anni ed il suo ufficio era in Cannon Street, EC1. Fatto cavaliere, aveva in precedenza progettato ''Birkbeck Bank'' (ora demoliti).</ref> utilizzando un progetto sviluppato da [[Charles J. Phipps|C. J. Phipps]]. Una particolarità dell'edificio era quella di avere il palco dell'orchestra a livello strada, mentre i palchi e la sala erano al livello inferiore.<ref>E.M.I., ''AComplete List of His Master's Voice, Columbia, etc, Long Playing Records, June 1955'' (London 1955), 401.</ref>
La Queen's Hall colmò l'esigenza di avere una sala al centro della città. ''St James's Hall'', vicina ad [[Oxford Circus]], era divenuta troppo piccola ed aveva seri problemi di sicurezza. La [[Wigmore Hall]], che aprì circa dieci anni dopo, era una sala per recital e non una sla da concerto. La Queen's Hall fu dotata di servizi moderni come un ampio parcheggio per le carrozze e le prime automobili, una sla stampa, spazi pubblici e bar ed una sala più piccola, la ''Queen's Small Hall'' da 500 posti. La sala piccola era al piano superiore ed aveva delle aperture sul tetto.<ref>G.B. Shaw, ''Music in London 1890-1894'' (Constable, London 1932), III, 271.</ref> I concerti della London Philharmonic Orchestra ed i ''Promenade Concerts'', e l'ideale calda acustica, ne fecero la sala da concerto favorita dai londinesi, facendo loro dire di essa "come di un vecchio e caro amico."<ref>Elkin (1946), p. 89.</ref>
Riga 33:
[[Categoria:Architetture di Londra scomparse]]
|