Sindrome di Asperger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
correzione maschile-femminile
Riga 26:
Le capacità cognitive dei bambini con la sindrome spesso permettono di esprimere le [[Norma (scienze sociali)|norme sociali]] in un contesto di laboratorio,<ref name=McPartland/> in cui essi appaiono in grado di dimostrare una comprensione teorica delle emozioni altrui; tuttavia, nelle situazioni della vita reale presentano alcune difficoltà.<ref name=Klin/> Il desiderio di compagnia tipico dell'infanzia può risultare diminuito a causa di precedenti fallimenti nelle relazioni con altri coetanei.<ref name=McPartland/>
 
L'ipotesi che gli individui con sindrome di Asperger siano predisposti a comportamenti violenti o criminali è statostata studiata, ma tale teoria non è supportata da dati concreti.<ref name="McPartland"/><ref>{{Cita pubblicazione|rivista=J Autism Dev Disord |anno=2008 |titolo= Offending behaviour in adults with Asperger syndrome |autore= Allen D, Evans C, Hider A, Hawkins S, Peckett H, Morgan H |pmid=17805955 |doi=10.1007/s10803-007-0442-9 |volume=38 |numero=4 |pp=748–58}}</ref> Altre prove suggeriscono che i bambini con la sindrome siano vittime piuttosto che carnefici.<ref name=Tsatsanis>{{Cita pubblicazione|rivista= Child Adolesc Psychiatr Clin N Am |anno=2003 |volume=12 |numero=1 |pp=47–63 |titolo=Outcome research in Asperger syndrome and autism |autore= Tsatsanis KD |pmid=12512398 |url=http://www.childpsych.theclinics.com/article/PIIS1056499302000561/fulltext |doi=10.1016/S1056-4993(02)00056-1}}</ref> Una ''review'' del 2008 ha riscontrato un elevato numero di criminali violenti conosciuti per soffrire di sindrome di Asperger in cui coesistevano altri [[disturbo mentale|disturbi mentali]], quali il [[disturbo schizoaffettivo]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Newman SS, Ghaziuddin M |titolo=Violent crime in Asperger syndrome: the role of psychiatric comorbidity |rivista=J Autism Dev Disord |volume=38 |numero=10 |pp=1848–52 |anno=2008 |pmid=18449633 |doi=10.1007/s10803-008-0580-8}}</ref>
 
Le persone con la sindrome di Asperger sono più facilmente soggette a [[disturbo depressivo|forme depressive]] rispetto alla popolazione generale e a una maggior probabilità di ideazione [[suicidio|suicidaria]],<ref>Gillberg C (2008). "Asperger syndrome—mortality and morbidity". In Rausch JL, Johnson ME, Casanova MF (eds.). Asperger's Disorder. Informa Healthcare. pp. 63–80</ref><ref>[http://www.autism-help.org/family-suicide-depression-autism.htm Depression, suicide risk and autism]</ref><ref>[http://www.aspergerfoundation.org.uk/infosheets/a_depressionmentalhealth.pdf Depression or Mental Health Problems - Asperger's Syndrome Foundation]</ref> spesso concorrendo a creare nella loro interiorità un coacervo di contraddizioni.<ref>[http://www.aane.org/asperger_resources/articles/miscellaneous/aspergers_depression.html Asperger's and depression: inside a common paradox]</ref>