...And Out Come the Wolves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''''...And Out Come the Wolves''''' è il terzo [[LP]] dei [[Rancid]], pubblicato il [[22 agosto]] [[1995]]
Rilasciato poco dopo i successi dei [[Green Day]] e dei [[The Offspring]], da molti visto come il migliore [[Album discografico|album]] del gruppo, con un sound molto influenzato dallo [[ska]], che richiama alla mente il passato di Tim Armstrong e di Matt Freeman negli [[Operation Ivy (punk band)|Operation Ivy]], i Rancid divennero una delle poche band del "boom" del punk della metà degli anni 1990 che mantennero la maggior parte dei loro fan originali
All'inizio del 2007 l'album ha venduto 979,000 copie, e rimane uno degli album più venduti della [[Epitaph Records]], insieme a ''[[Suffer (album)|Suffer]]'' dei [[Bad Religion]], ''[[Punk in Drublic]]'' dei [[NOFX]] e ''[[Smash (album)|Smash]]'' dei [[The Offspring]]
{{Album
|Titolo = ...And Out Come the Wolves
Line 27 ⟶ 32:
* [[Brett Reed]] - batteria
==
La terza traccia, "[[Roots Radicals]]", è un tributo al [[Roots reggae]], un sottogenere della musica [[reggae]] conosciuto per il radicalismo politico. In particolare, la band afferma che "the roots, the reggae on my stereo" cioè che ciò che i membri della band hanno ascoltato durante gli anni giovanili più tardi ha influenzato il loro lavoro.
"Time Bomb", "Ruby Soho" and "Roots Radicals" furono anche registrati come singoli.
# ''Maxwell Murder''
# ''11th Hour''
Line 48 ⟶ 57:
# ''The Way I Feel About You''
==Posizioni in classifica==
'''Album''' - [[Billboard|Billboard]] (North America)
{| class="wikitable" width="550px"
!align="left"|Anno
!align="left"|Classifica
!align="left"|Posizione
|-
|align="left"|1995
|align="left"|The Billboard 200
|align="left"|45
|}
'''Singles''' - Billboard (North America)
{| class="wikitable" width="550px"
!align="left"|Anno
!align="left"|Singolo
!align="left"|Classifica
!align="left"|Posizione
|-
|align="left"|1995
|align="left"|"Roots Radicals"
|align="left"|Modern Rock Tracks
|align="left"|27
|-
|align="left"|1995
|align="left"|"[[Time Bomb]]"
|align="left"|Modern Rock Tracks
|align="left"|8
|-
|align="left"|1995
|align="left"|"Ruby Soho"
|align="left"|Modern Rock Tracks
|align="left"|13
|}
[[categoria:album dei Rancid]]
|