2015 TB145: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{corpo celeste
|tipo=Asteroide
|nome=2015 TB<sub>145</sub>
|sottotitolo=
|immagine=2015 TB145 discovery.gif
|didascalia=Immagine di TB<sub>145</sub> scoperta dal telescopio Pan-STARRS1, gestito dall'Istituto per l'astronomia dell'[[Università delle Hawaii]]
|dimensione_immagine=220px
|scoperta_autore=[[Pan-STARRS1]]
|data=[[10 ottobre]] [[2015]]
|categoria=
|famiglia=
|designazioni_alternative=
|epoca= 27 giugno 2015
|semiasse_maggiore= 2,11 AU (a)
|perielio=
|afelio=
|eccentricità=
|periodo_orbitale=3,1 [[giorno|giorni]]
|velocità_media=
|inclinazione_orbita_su_eclittica=
|nodo_ascendente=
|argomento_perielio=
|anomalia_media=
|par_Tisserand_J =
|par_Tisserand_J_nota =
|satelliti=si
|anelli=no
|MOID=
|dimensioni=280-620 m
|massa=
|densità=
|accel_gravità=
|velocitàdifuga=
|periodo_rotaz=
|inclinazione_asse=
|ascensionerettapolonord=
|declinazione=
|temp_med=
|temp_max=
|albedo=
|magn_app_min=
|magn_ass=
|classe_spettrale=
|}}
'''2015 TB<sub>145</sub>''' (altresì scitto [[Nomenclatura astronomica|2015 TB145]]) è un [[Oggetto near-Earth|asteroide near-Earth]] del diametro di 280-620 metri che passerà a circa 1,27 [[Distanza lunare|distanze lunari]] dalla Terra il 31 ottobre 2015 alle 17:00 [[Tempo universale|UT]]. circa<ref name="jpl-close"><cite class="citation web">[http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2015TB145;cad=1#cad "JPL Close-Approach Data: (2015 TB145)"] (last observation: 2015-10-27; arc: 17 days)<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref>  Durante massimo avvicinamento alla Terra l'asteroide raggiungerà una [[magnitudine apparente]] di circa 10,<ref name="NEODyS2015"><cite class="citation web">[http://newton.dm.unipi.it/neodys/index.php?pc=1.1.3.1&n=2015TB145&oc=500&y0=2015&m0=10&d0=15&h0=0&mi0=0&y1=2015&m1=11&d1=1&h1=0&mi1=0&ti=1.0&tiu=hours "2015TB145 Ephemerides for 15 October 2015 through 31 October 2015"]. </cite></ref> ma la luna sarà all'80% della [[Fasi lunari|fase lunare]].
Al picco di luminosità, l'asteroide sarà un obiettivo difficile per gli [[Astronomia amatoriale|astronomi amatoriali]] con piccoli telescopi, meglio visto nell'[[Emisfero boreale|emisfero settentrionale]].
Riga 86 ⟶ 130:
|url=http://www.seti.org/seti-institute/news/possible-october-31-meteors-minor-planet-2015-tb145
|accessdate=2015-10-26}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbet/004100/CBET004154.txt (CBET 4154)]</ref>}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==