Rocca di Botte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino template Origine del nome e creo sottosezione Toponimo. Implemento storia e architetture religiose (+ fonti)
m Storia: wlink
Riga 61:
== Storia ==
Il paese risulta di origine antica: tuttavia le prime notizie certe risalgono solo al [[X secolo]]. Molto probabilmente Rocca di Botte era già sede di un [[monastero]] basiliano o benedettino.
Dal 1173 il paese fu sotto il potere di Ottone della potente famiglia dei Montanea, dal quattrocento degli [[Orsini]] e dal 1496 divenne [[feudo]] della importante famiglia romana dei [[Colonna (famiglia)|Colonna]] grazie alla donazione fatta a questa dinastia da parte di [[Ferdinando II di Napoli]].
Qui nel XII secolo nacque e visse fino all'adolescenza San Pietro l'eremita, soprannominato "Cavaliere itinerante", che è il protettore del paese. Morto a [[Trevi nel Lazio]], fu proclamato [[Santo]] il 1º ottobre 1215 dal vescovo di [[Anagni]], Giovanni IV.
Il paese subì la grave epidemia di [[Peste del 1656|peste]] nel 1656 che ne causò un brusco spopolamento<ref>{{cita web|url=http://www.comune.roccadibotte.aq.it/oc/oc_p_elenco_nofoto.php?x=20407c6ebc1dc26dbc17e21a7daf4f91|titolo=Storia di Rocca di Botte|editore=Comune di Rocca di Botte|accesso=}}</ref>.