Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura standard, rimuovo ZWS non espliciti
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
[[Allamah|Allama]] Iqbal lasciò non solo innumerevoli opere poetiche ma influenzò la politica e la filosofia; in questo fu molto vicino al genio universale Goethe, che Iqbal ammirava in maniera profonda.
 
Nel 1930 in funzione di presidente della conferenza della [[Lega musulmanaMusulmana Panindiana]] Iqbal lottò per uno Stato [[musulmano]] separato nel sub-continente indiano: un [[Pakistan]] indipendente.
 
A [[Monaco di Baviera]] nel quartiere di [[Schwabing]]; nella piazza Habsburgerplatz, dove Iqbal abitava da studente, è stato eretto un monumento a sua memoria.