Cluster dell'Expo 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Expo 2015 clusters.svg|thumb|300px|right|Rappresentazione geografica dei Cluster ad Expo 2015]]
 
I '''cluster dell'Expo 2015''' previsti all'interno del sito espositivo sono nove padiglioni collettivi dedicati a Paesi che hanno in comune una caratteristica agricola o geografica, e che sviluppano in un unico spazio espositivo, seppur autonomamente, un tema comune. Essi rappresentano una vera discontinuità con le Expo del passato che avevano sempre raggruppato i Paesi secondo criteri esclusivamente geografico-continentali. I temi selezionati per i nove cluster sono pensati anche per essere espansi ad ulteriori padiglioni nazionali, creando veri e propri percorsi tematici.<ref>[http://www.expo2015.org/it/esplora/cluster Cluster | Expo Milano 2015<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Caratteristiche ==
Essi rappresentano una vera discontinuità con le Expo del passato che avevano sempre raggruppato i Paesi secondo criteri esclusivamente geografico-continentali. I temi selezionati per i nove cluster sono pensati anche per essere espansi ad ulteriori padiglioni nazionali, creando veri e propri percorsi tematici.<ref>[http://www.expo2015.org/it/esplora/cluster Cluster | Expo Milano 2015<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Elenco dei cluster<br> Tre dei cluster sono caratterizzati da un itinerario tematico mentre gli altri sei sono legati a prodotti o filiere alimentari specifiche. ===
* Identità tematica:
*# Zone Aride - L'agricoltura e l'alimentazione nelle zone aride