Ignazio Marino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 64:
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindaci di Roma|sindaco di Roma]] dal 12 giugno [[2013]]
}}
Riga 118:
Nel settembre 2015 viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma a seguito di un'inchiesta portata avanti nei suoi confronti per presunte irregolarità in alcuni pagamenti a suoi collaboratori effettuati da Imagine, Onlus da lui fondata nel 2005. L'iscrizione nel registro degli indagati è comunque considerata un atto dovuto per consentire una rapida conclusione degli accertamenti a favore del sindaco.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/cronaca/2015/09/06/news/altra_tegola_su_marino_indagato_per_truffa_scontro_con_alfano-122303622/?ref=HREC1-14|titolo = Altra tegola su Marino indagato per truffa. Scontro con Alfano|accesso = 2015-09-07}}</ref>
L'8 ottobre [[2015]] annuncia le dimissioni dalla carica di [[sindaco]] [[sindaci di Roma|di Roma]]<ref>{{Cita web|url = http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/10/08/news/comune_pd_scarica_marino_e_lui_pensa_alle_dimissioni_-124593834/|titolo = Roma, Marino pensa alle dimissioni. Esposito: "Fine inevitabile per l'amministrazione"|accesso = 2015-10-08|editore = https://plus.google.com/+repubblica/|sito = Repubblica.it}}</ref>, formalizzandole poi il 12 ottobre successivo. Il
== Attività medica ==
|