Cavour (C 550): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 89:
|Hangar = 134,40 X 21 X h 7,50 con capacita' di stivare fino a 16/17 velivoli tra aerei ed elicotteri}}
Nave '''''Cavour''''' '''([[Pennant number|C]] 550<ref>[http://www.marina.difesa.it/documentazione/traffico_mercantile/Documents/SMM2_23_12_2013.pdf stato maggiore della Marina - SMM2 - Nominativi internazionali delle navi e delle stazioni radio costiere italiane, edizione 2013 (Aggiornata al 23/12/2013)].</ref>)''' è la [[nave ammiraglia]] della [[Marina Militare|Marina Militare italiana]]. Entrata in servizio nel [[2009]], ai sensi della classificazione ufficiale vigente, è iscritta come [[portaerei|incrociatore portaeromobili]]. Ciò giustifica l'utilizzo dell'identificativo C, associato agli incrociatori, invece della R in uso per le portaerei. Questa definizione è corretta nell'ambito internazionale, poiché vengono normalmente considerate portaerei solo quelle navi che trasportano un minimo di 40 velivoli, che le rendono in grado di proiettare la propria forza e di gestire un minimo di 40 sortite giornaliere. Nave Cavour (così come la precedente
==Costruzione==
| |||