World Community Grid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 28:
 
=== Outsmart Ebola Together ===
Outsmart Ebola Together è frutto di una collaborazione con lo Scripps Research Institute per la ricerca di composti chimici per combattere il virus [[Ebola]]. Il progetto, lanciato il 3 Dicembredicembre 2014, punta alla progettazione di un farmaco in grado di bloccare il virus durante momenti cruciali del suo ciclo vitale trovando composti con una grande affinità con le sue proteine. Vi sono due target: una proteina di superficie, utilizzata dal virus per infettare le cellule dell'uomo, e una proteina "transformista", che cambia forma per portare a termine diverse funzioni.
 
== Progetti completati ==
Riga 73:
Il 6 novembre del [[2009]] World Community Grid contava oltre 486.000 account di utenti, con oltre 1,3 milioni di dispositivi registrati. Durante il corso del progetto, sono stati donati più di 288.000 anni di tempo di elaborazione, e sono state completate oltre 345 milioni di workunits.
 
== Come funziona ==
{{vedi anche|BOINC}}
 
Riga 86:
Anche se WCG fa uso di un programma client open source, l'attuale applicazione che provvede al calcolo scientifico potrebbe non esserlo. Comunque, diverse delle applicazioni scientifiche sono disponibili in licenza aperta, anche se il codice sorgente non è disponibile direttamente da WCG.
 
=== Potenziali problemi ===
A causa del fatto che il software World Community Grid aumenta lo sfruttamento della CPU usando i tempi morti del processore, è possibile che il programma causi un utilizzo anomalo del sistema. Nonostante la natura non invasiva del programma, potrebbe manifestarsi un calo delle prestazioni del [[computer]]. Inoltre il massiccio utilizzo della CPU potrebbe causare il surriscaldamento del computer.