Marc Márquez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato il racconto dei gran-premi di Australia e Sepang 2015 tendenziosi
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 76:
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] giunge quinto in [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2015|Qatar]], dopo essere partito dalla terza posizione. A [[Gran Premio motociclistico delle Americhe 2015|Austin]] ottiene la pole position e vince la gara. Ottiene la pole position in [[Gran Premio motociclistico d'Argentina 2015|Argentina]], ma non termina la gara a causa di una collisione avvenuta con Rossi a pochi giri dal termine. In Spagna giunge secondo. Ottiene la pole position in Francia, arrivando quarto al traguardo. In Italia parte tredicesimo dalla griglia di partenza, ma non giunge al traguardo a causa di una caduta durante la lotta per il secondo posto a 6 giri dalla fine. In Olanda giunge secondo. In Germania e a Indianapolis vince dopo essere partito dalla pole position. In Repubblica Ceca giunge secondo. Ottiene la pole position in Gran Bretagna, ma cade sul bagnato. Vince nel Gran Premio di San Marino. Ottiene la pole position in Aragona.
 
In Australia a Phillip Island dopo una gara che lo ha visto battagliarebattaglia con Andrea Iannone e Valentino Rossi, (quest'ultimo dichiarerà poi che MarcMarquez lo rallentòha volutamente rallentato per fargli perdere punti dasu Lorenzo,) conper ilpoi giro recordsuperare all'ultima tornata supera Lorenzo andando così a vincere la gara. Nei giorni precedenti al gran-premioGran malesePremio della Malesia si accende la discussione sulla condotta di gara di Marquez in Australia,; Rossi è convinto che Marquez stia correndo per fargli perdere il mondiale,. inIn gara i sospetti non celati sembranosi tramutarsi inrilevano un incubo per Rossi,; Pedrosa e Lorenzo vanno in fuga mentre alle loro spalle èMarquez accesacostringe lanuovamente lottaad nuovamenteuna tradurissima Marclotta e Valentino,Rossi; al settimo giro Rossi, innervosito dalla situazione con una manovra non regolare, costringe Marquez ad alzare la moto in curva e ad andare fuori traiettoria ideale,; ne segue un contatto tra i due e la caduta dello spagnolo.
 
== Risultati in gara ==