Marcel Gromaire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Nel [[primo dopoguerra]] il suo stile si avvicina a quello di [[Léger]] ed i suoi temi a quelli di Matisse. Il suo stile è stato definito [[espressionismo|espressionistico]], ma Gromaire non ha escluso dallo spirito delle sue opere le tendenze innovatrici [[Europa|europee]], in modo tale da poterlo accostare alla scuola di [[André_Lhote|Lhote]] e di [[Roger_de_La_Fresnaye|La Fresnaye]].<ref name=Muse>''Le Muse'', De Agostini, Novara, 1965, vol. 5 p. 402</ref>
 
Nel [[1937]] decora il padiglione di Sèvres all'[[Esposizione Universale di Parigi]].
 
Ha preso parte alla [[Biennale di Parigi]] del 1959.