Xian KJ-2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
|Paese_di_origine = {{Bandiera|CHN}}
|Equipaggio = 5 + 10
|Costruttore = [[Xi'an Aircraft Industrial Corporation]]
|Progettista =
|Anno_impostazione =
Riga 53:
|Tangenza = 12 000 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
|Altro =
|Note = dati riferiti alla versione KJ-2000
|Ref = i dati sono estratti da Уголок неба<ref name="airwarGlobalSecurity.org">Бериев АKJ-502000 in ''Уголок неба''GlobalSecurity.</ref>
}}
 
Il '''KJ-2000''', [[nome in codice NATO]] '''Mainring''', è un aereo AWACS sviluppato a partire dall'[[Ilyushin Il-76]] dall'ufficio di progettazione [[BerievXi'an (azienda)|Beriev]] di [[Taganrog]] (noto anche per iAircraft suoiIndustrial [[idrovolante|idrovolantiCorporation]]) e costituisce l'equivalente cinese del russo [[Beriev A-50|Beriev A-50 Mainstay]] e dell'americano [[Boeing E-3 Sentry]]. È ben riconoscibile a causa del rotodome ([[radome]] rotante) che contiene l'antenna [[radar]]. La versione ''cinese'' è denominata [[KJ-2000]]. Entrato in servizio nel 2005 e ne risultano prodotto 5 esemplari.
 
== Note ==