Patiromer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunta testo |
||
Riga 2:
Il '''Patiromer''' è un farmaco di recente introduzione per il trattamento nell’adulto dell’iperkaliemia o [[iperpotassiemia]] (elevata concentrazione di potassio nel sangue). Il farmaco è commercializzato in polvere per sospensione orale su prescrizione medica.
Agisce legando il potassio nel tratto gastrointestinale e diminuendone l’assorbimento. E indicato nel trattamento dei pazienti con insufficienza renale acuta e cronica, nei quali i reni non hanno la capacità di mantenere i livelli di potassio ematici nel range dei valori normali, e nell’iperpotassiemia dello scompenso cardiaco causata da famaci che inibiscono il sistema renina-angiotensina-aldosterone (ACE-inibitori, inibitori dell’angiotensina o sartani).L'uso del patiromer per sospensione orale non è appropriato per la correzione rapida dell’iperkaliemia, poiché la correzione della concentrazione ematica del potassio potrebbe richiedere ore o giorni.
L’[[Food and Drug Administration|FDA]] ha approvato il Patiromer con questa indicazione il 15 ottobre 2015<ref>Il nome commerciale è Veltassa ed è prodotto da Relypsa Inc. di Redwood City, California</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom/PressAnnouncements/ucm468546.htm|titolo=FDA announcement|accesso=31 ottobre 2015}}</ref>
Gli effetti indesiderati del patiromer riportate negli studi clinici sono stati: stipsi, ipomagnesemia, diarrea, nausea, dolori addominali e flatulenza. Un altro rischio importante è l'eccessiva diminuzione della potassiemia.
Il farmaco deve essere somministrato ad almeno sei ore di distanza dall'assunzione di altri farmaci, perchè può interagire modificandone l'assorbimento e gli effetti. Per questo l'FDA ha disposto che il Patiromer deve essere dispensato con una ''Medication Guide'' per il paziente ed è accompagnato da un ''boxed warning''.
== Note ==
|