Dynamic Systems Development Method: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Metodologie di sviluppo → Categoria:Metodi di sviluppo software
correzione "rilasciato"
Riga 13:
* coinvolgimento attivo degli utenti;
* potere decisionale al team;
* rilascidistribuzioni frequenti del prodotto;
* rilasciaredistribuire le versioni dando priorità allo sviluppo delle funzionalità finalizzate al business;
* sviluppo iterativo ed incrementale;
* tutti i cambiamenti effettuati durante lo sviluppo devono essere reversibili;
Riga 21:
* collaborazione e cooperazione fra gli attori coinvolti nel progetto sono un obbligo.
 
L'assunto da cui si parte per ottenere un buon prodotto in tempi migliori è che, anche se le prime versioni non saranno perfette, in generale è meglio rilasciarledistribuirle subito perché l'80% del prodotto richiesto può essere sviluppato nel 20% del tempo necessario a sviluppare il prodotto intero. Poi, nel resto del tempo, si potrà terminare il lavoro e correggere gli errori che gli utenti segnaleranno.
 
==Ruoli==
Riga 32:
* Technical Co-ordinator (presiede ogni team di sviluppo);
* Team Leader (responsabile del lavoro di un singolo team);
* Developer (modella ed interpreta le richieste degli utenti, sviluppando prototipi e versioni da rilasciaredistribuire);
* Tester (effettua solo i test che gli utenti non possono svolgere);
* Scribe (presiede tutte le riunioni per mettere per iscritto i punti importanti);