Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 73:
*Se solo tu avessi il tempo di rileggere con calma Svetonio, troveresti tantissime citazioni da inserire in [[Fonti e storiografia su Caligola]] sull'esempio anche di quanto fatto a suo tempo dal sottoscritto [[Fonti e storiografia su Ottaviano Augusto#Svetonio|Q U I]]. E' un consiglio ovviamente :-) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 22:42, 30 set 2015 (CEST)
*Ricordavo di essere intervenuto in questa voce per sbufalare il famoso episodio del cavallo, vedo che è stato tolto, per me è anche meglio così. Tuttavia si trattava di una voce già sottoposta a pdc ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Incitatus|da me]], neanche me lo ricordavo) e al termine trasformata in un redirect a sezione che [[Incitatus|esiste ancora]] (sul modello di quello ne creai un [[Incitato|altro]]). Se non si ritiene di recuperare l'aneddoto vanno cancellati, io sono neutrale, ma credo di dover far presente che è un episodio famoso e può essere soggetto a reinserimenti incontrollati, e forse menzionarlo con fonti storiche (peraltro scettiche) come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caligola&diff=72867206&oldid=72866602 Svetonio e Cassio Dione] potrebbe essere utile. Magari anche in una semplice nota. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 18:02, 22 ott 2015 (CEST)
::{{fatto}}, inserito l'episodio. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 16:18, 1 nov 2015 (CET)
* ...
|