Max David: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
* {{Cita libro|titolo=Gli Inglesi in spiccioli|edizione=Collana Humour|editore=Bietti|città=Milano|anno=1967}}
* {{Cita libro|titolo=La sposina americana|edizione=Collana Humour|editore=Bietti|città=Milano|anno=1970}}
* {{Cita libro|
* {{Cita libro|titolo=Il romanzo del Passatore|edizione=|editore=Rusconi|città=Milano|anno=1977|isbn=}}
* {{Cita libro|titolo=Giornalaccio romagnolo|edizione=|editore=Rusconi|città=Milano|anno=1978}}
Riga 45:
* {{Cita libro|autore=Lucia Francesca Villa|titolo=Max David. Un inviato speciale sui fronti di guerra|edizione=|editore=Terziaria|città=|anno=2004|isbn=978-88-88-82512-0}}
* {{Cita libro|autore=Viola Talentoni|titolo=Vita di Max David|editore=Edizioni del Girasole|città=Ravenna|anno=2000|isbn=978-88-75-67374-1}}
* G. Mazzuca, ''Max David'', in “Il Tribuno”, 2008, 3.
* {{Cita libro|autore=A. Speziali|titolo=Il Novecento di Matteo Focaccia: Eclettico architetto tra Liberty e Razionalismo|editore=Edizioni Risguardi|città=|anno=2013}}
|