Calcio Como 2015-2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ternana |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ternana |
||
Riga 4:
|club = Calcio Como
|stagione = 2015-2016
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]], poi<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Festa]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} Moreno Greco
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Pietro Porro
Riga 11:
|coppa1 = [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Secondo turno
|presenze campionato = Bessa, [[Marco Cassetti|Cassetti]], García Tena, [[Federico Gerardi|Gerardi]], Marconi, [[Alessandro Sbaffo|Sbaffo]] (10)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Osarimen Ebagua|Ebagua]], [[Alessandro Sbaffo|Sbaffo]] (2)
|marcatore totale = [[Osarimen Ebagua|Ebagua]], [[Alessandro Sbaffo|Sbaffo]] (2)
|abbonati = 1 370
|spettatori max = 4 099 vs [[Brescia Calcio|Brescia]]<br/>(11 ottobre 2015)
|spettatori min = 1 816 vs [[Trapani Calcio|Trapani]]<ref>Partita giocata allo [[Stadio Silvio Piola (Novara)|stadio Silvio Piola]] di [[Novara]].</ref><br/>(22 settembre 2015)
|spettatori media = 2
|spettatori media legenda =
|stagione prima = [[Calcio Como 2014-2015|2014-2015]]
Riga 30:
La squadra inizia la stagione agonistica ad agosto affrontando il [[Trapani Calcio|Trapani]] nel secondo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]. Nella partita, disputata allo [[stadio Polisportivo Provinciale]] di [[Trapani]], il Como viene sconfitto per 1-0 con un gol di [[Romano Perticone]] nei minuti di recupero del secondo tempo e viene così eliminato dal torneo.<ref>{{cita web |url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Sport/trapani-como-0-0-dopo-il-primo-tempo_1135206_11/ |titolo=Trapani-Como 1-0. Azzurri beffati nel recupero |editore=[[La Provincia]] |data=9 agosto 2015 |accesso=10 agosto 2015}}</ref><ref name="Trapani-Como">{{cita web |url=http://www.trapanioggi.it/trapani-calcio-avanti-in-coppa-italia-a-ferragosto-con-il-cagliari/ |autore=Salvatore Morselli |titolo=Trapani Calcio avanti in Coppa Italia. A ferragosto con il Cagliari |editore=trapanioggi.it |data=9 agosto 2015 |accesso=12 agosto 2015}}</ref>
In campionato il Como inizia con due sconfitte e poi altrettanti pareggi. La prima vittoria arriva alla 5ª giornata in casa del [[Novara Calcio|Novara]],<ref>{{cita web |url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Sport/como-la-prima-vittoria-battuto-il-novara-2-0_1143250_11/ |titolo=Como, la prima vittoria. Battuto il Novara 2-0 |editore=[[La Provincia]] |data=28 settembre 2015 |accesso=2 novembre 2015}}</ref> ma le successive 3 sconfitte consecutive portano i lariani all'ultima posizione in classifica.<ref>{{cita web |url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Sport/como-ko-ora-e-ultimo_1146658_11/ |titolo=Como ko, ora è ultimo |editore=[[La Provincia]] |data=17 ottobre 2015 |accesso=2 novembre 2015}}</ref> Nelle s guenti3 partite gli azzurri ottengono 2 punti, frutto di due pareggi casalinghi e una sconfitta esterna, che non servono a lasciare l'ultimo posto della graduatoria. Dopo il secondo dei due pareggi (1-1 contro il [[Modena FC|Modena]]) la società lariana decide di esonerare l'allenatore Carlo Sabatini,<ref>{{cita web |url=http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2489 |titolo=Carlo Sabatini esonerato |editore=calciocomo1907.it |data=31 ottobre 2015 |accesso=2 novembre 2015}}</ref> sostituendolo con [[Gianluca Festa]].<ref>{{cita web |url=http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2492 |titolo=Festa e Matteoli per il Como del dopo Sabatini |editore=calciocomo1907.it |data=1º novembre 2015 |accesso=2 novembre 2015}}</ref>
== Maglie e sponsor ==
Riga 99 ⟶ 101:
'''''Area tecnica'''''<ref name="organigramma"/><ref name="rosa">{{cita web |url=http://www.calciocomo1907.it/squadra.php |titolo=1ª squadra |editore=calciocomo1907.it |accesso=8 agosto 2015}}</ref>
* Direttore sportivo: Giovanni Dolci
* Allenatore: [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]] (fino al 31 ottobre 2015), [[Gianluca Festa]] (dal 1º novembre 2015)
* Allenatore in seconda: Moreno Greco
* Collaboratore tecnico: [[Gianfranco Matteoli]] (dal 1º novembre 2015)
* Preparatore atletico: [[Simon Barjie]]
* Preparatore dei portieri: Fabrizio Paese
Riga 289 ⟶ 292:
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = 4 099
|Arbitro =
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Osarimen Ebagua|Ebagua]] {{goal|12}}
Riga 359 ⟶ 362:
|SquadraCalcio 1 = Como
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2488
|Città = Como
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
|Spettatori = 3 128
|Arbitro = Pezzuto
|Cittarbitro = [[Lecce]]
|Marcatori 1 = Ganz {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{goal|50}} [[Matteo Rubin|Rubin]]
|Sfondo =
}}
Riga 986 ⟶ 989:
== Statistiche ==
''Statistiche aggiornate al
=== Statistiche di squadra ===
Riga 1 016 ⟶ 1 019:
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:Coppa Ali della Vittoria.png|10px]] [[Serie B 2015-2016|Serie B]] ||
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] || - || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || -1
|-
! Totale || - ||
|}
Riga 1 031 ⟶ 1 034:
| {{Sortname|C.|Ambrosini|nolink=1}} {{Sommastat |3|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|L.|Andrenacci|nolink=1}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|Ž.|Benedičič|Žan Benedičič}} {{Sommastat |
| {{Sortname|A.|Bentivegna|nolink=1}} {{Sommastat |
| {{Sortname|D.|Bessa|nolink=1}} {{Sommastat |10|1|5|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Borghese|Martino Borghese}} {{Sommastat |
| {{Sortname|J.|Brillante|Joshua Brillante}} {{Sommastat |6|0|2|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|T.|Casasola|Tiago Casasola}} {{Sommastat |
| {{Sortname|G.|Caputo|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Casoli|nolink=1}} {{Sommastat |
| {{Sortname|M.|Cassetti|Marco Cassetti}} {{Sommastat |10|1|4|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Cicconi|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
Riga 1 044 ⟶ 1 047:
| {{Sortname|D.|Crispino|nolink=1}} {{Sommastat |2|-5|0|0 |1|-1|1|0}}
| {{Sortname|A.|Cristiani|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|O.|Ebagua|Osarimen Ebagua}} {{Sommastat |
| {{Sortname|G.|Fietta|nolink=1}} {{Sommastat |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S. A.|Ganz|nolink=1}} {{Sommastat |
| {{Sortname|P.|García Tena|nolink=1}} {{Sommastat |
| {{Sortname|F.|Gerardi|Federico Gerardi}} {{Sommastat |
| {{Sortname|A.|Giosa|Antonio Giosa}} {{Sommastat |4|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Jakimovski|Nikola Jakimovski}} {{Sommastat |
| ''{{Sortname|G.|Le Noci|nolink=1}}'' {{Sommastat |1|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|N.|Madonna|Nicola Madonna}} {{Sommastat |6|0|1|0 |-|-|-|-}}
| {{Sortname|A.|Marconi|nolink=1}} {{Sommastat |
| {{Sortname|N.|Minotti|Nadir Minotti}} {{Sommastat |
| {{Sortname|C.|Mutton|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|I.|Ntow|nolink=1}} {{Sommastat |2|0|0|0 |-|-|-|-}}
| ''{{Sortname|D.|Sala|nolink=1}}'' {{Sommastat |-|-|-|- |1|0|1|0}}
| {{Sortname|A.|Sbaffo|Alessandro Sbaffo}} {{Sommastat |
| {{Sortname|L.|Scapuzzi|nolink=1}} {{Sommastat |2|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Scuffet|Simone Scuffet}} {{Sommastat |
| {{Sortname|A.|Tentardini|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|J.|Triveri|nolink=1}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|