Nottingham Forest Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 333:
{{Colonne fine}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
[[File:ForestInArgentina.jpg|thumb|La squadra nel 1905, durante la tournée in Argentina e Uruguay.]]
Il Nottingham Forest ha sempre vestito di rosso, fin dalla sua fondazione nel 1865. Alla riunione svoltasi al Clinton Arms, dove venne fondato il Nottingham Forest come club calcistico, il comitato approvò una risoluzione dove veniva scelto il ''[[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]] red'' come colore ufficiale del club,<ref>{{cita web |url=http://www.nottinghamforest.co.uk/club/history/history.aspx |titolo=History of Nottingham Forest |editore=Nottingham Forest F.C. |data=28 Aprile 2015 |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref> decisione presa per onorare Giuseppe Garibaldi, comandante delle [[Camicie rosse|camicie rosse]]. A quei tempo, le squadre venivano maggiormente identificate dal loro copricapo che dalle loro magliette, vennero quindi acquistati una dozzina di berretti rossi con nappe, facendo sì che il Forest divenne il primo club a vestire ufficialmente di rosso, colore che venne poi adottato da un numero significativo di altre squadre. Il Nottingham Forest è dietro la scelta del rosso da parte dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], infatti il Forest donò un intero set di divise rosse alla squadra [[Londra|londinese]] dopo la sua fondazione avvenuta nel 1886.<ref>{{cita web |url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/the-arsenal-kit |titolo=The Arsenal home kit |editore=Arsenal F.C. |data=23 Ottobre 2009 |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.arseweb.com/other/faaq.html#6 |titolo=ArseWEB: Frequently Asked Arsenal Questions |sito=arseweb.com |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref> Il tour del Forest in [[America Meridionale|Sud America]] del 1905, inspirò l'[[Club Atlético Independiente|Independiente]] ad adottare il rosso come colore del club, dopo che il presidente del club [[Argentina|argentino]] Arístides Langone descrisse i turisti come ''Diabolos rojos'' ("diavoli rossi"), che sarebbe poi diventato il soprannome dell'Independiente.<ref>{{cita news|url=http://www.caindependiente.com/cms/historia.php?id=149 |titolo=Década del '10 |editore=Club Atlético Independiente |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080306141848/http://www.caindependiente.com/cms/historia.php?id=149 |dataarchivio= 6 Marzo 2008 |urlmorto=s |lingua=es }}</ref>
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il primo stemma usato dal Nottingham Forest è stato lo stemma della città di [[Nottingham]], che venne usato per la prima volta sulle maglie nel 1947.<ref name="storia-stemma">{{cita news |url=http://historicalkits.co.uk/Nottingham_Forest/Nottingham_Forest.htm |titolo=Nottingham Forest |sito=historicalkits.co.uk |editore=Historical Football Kits |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en }}</ref> L'attuale stemma venne introdotto nel 1974.<ref name="storia-stemma" /> Si dice che il logo venne creato dal futuro allenatore [[Brian Clough]],<ref>{{cita news |url=http://www.theguardian.com/sport/blog/2010/dec/03/joy-of-six-football-trends |titolo=The Joy of Six: Brief trends in football |autore=Scott Murray|sito=theguardian.com |editore=Guardian Media Group |data=3 Dicembre 2010 |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en }}</ref> il quale arrivò sulla panchina del Forest solamente l'anno successivo. Nel logo ci sono anche due [[Stella (calcio)|stelle]], le quali commemorano le vittorie della [[Coppa dei Campioni]] del 1979 e 1980.<ref>{{cita news |url=http://www.kickoff.com/news/38379/the-star-on-orlando-pirates-badge-explained |titolo=The star on Orlando Pirates badge explained |autore=Zola Doda |sito=kickoff.com |data=23 Ottobre 2013 |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref>
==== Mascotte ====
La prima mascotte del Nottingham Forest fu ''Nutty the Squirrel'' (Nutty lo scoiattolo), il quale indossava il classico cappello di Robin Hood.<ref>{{cita web |url=http://www.answers.com/Q/What_is_Nottingham_forest_mascot |titolo=What is Nottingham forest mascot? |sito=answers.com |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref>, mascotte che poi venne rimpiazzata da ''Sherwood the Bear'' (Sherwood l'orso) fino ad inizio della stagione 2007-08<ref>{{cita web |url=http://www.mibepa.info/bv/bv508.htm |titolo=Sports Mascots |sito=mibepa.info |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref>, quando venne mandato in pensione a favore di [[Robin Hood]].<ref>{{cita web |url=http://www.nottinghamforest.premiumtv.co.uk/page/NewsDetail/0,,10308~1080108,00.html |titolo=Sherwood Signs Off |editore=Nottingham Forest F.C. |data=30 Luglio 2007 |accesso=2 Novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080522125434/http://www.nottinghamforest.premiumtv.co.uk/page/NewsDetail/0,,10308~1080108,00.html |dataarchivio=22 Maggio 2008 |urlmorto=s |lingua=en}}</ref> Sherwood the Bear fece però il suo ritorno come mascotte ufficiale nella [[Nottingham Forest Football Club 2015-2016|stagione 2015-16]].<ref>{{cita web |url=http://www.nottinghamforest.co.uk/news/article/sherwoods-back-2528947.aspx |titolo=Sherwood’s back! |editore=Nottingham Forest F.C. |accesso=2 Novembre 2015 |lingua=en}}</ref>
== Partecipazioni alle coppe europee ==
|