Discussioni aiuto:Ricerca/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 87.4.178.58 (discussione), riportata alla versione precedente di ChemicalBit
Risultati in più lingue
Riga 45:
Visto che la pagina viene (quasi) quotidianamente svuotata e utilizzata come pagina delle prove da nuovi arrivati propongo di proteggere la pagina evitando però di inserire il {{tl|avvisoblocco}} per evitare di terrorizzare i <s>niubbi</s> nuovi arrivati. Se nessuno si oppone tra un paio di giorni procedo. --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 12:10, 15 set 2006 (CEST)
::Ma perché "prendono di mira" prorpio questa pagina e non la "benvenuto" o la aiuto:aiuto, più facilmente raggiungibili dalla pagina principale? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:22, 17 nov 2006 (CET)
 
== Risultati in più lingue ==
 
[Premetto che forse ho "postato fuori dalla tazza", in tal caso qualcuno mi sappia dire dove bisognerebbe metterlo visto che in Wiki italia non c'è una pagina di discussione sulla Ricerca]
(1) Spesso mi capita di cercare qualcosa che in Wikipedia italiana non c'è - allora mi piacerebbe che invece di una inutile pagina vuota mi comparissero i risultati per altre lingue e magari essere reinderizzatto automaticamente all'unica disponibile in una lingua franca (inglese di default - oppure quelle eventualmente indicate nel mio account). Certo, se la mia è una ricerca generica su una parola comune, Wikipedia (se non si fa aiutare dal Wikizionario) può non sapere quale sia la sua traduzione nell'altra lingua. Ma se io cerco nomi propri o anche titoli di canzoni, film, opere d'arte come "John Lennon" o "Microsoft" o "Ghana" o "West Side Story" molto spesso la ricerca è perfettamente reindirizzabile usando le stesse parole. Così come stanno le cose mi tocca invece tornare a Wikipedia, selezionare un'altra lingua, cercare, eventualmente cercare una terza lingua e cercare per scoprire al decimo tentativo che la voce c'era magari in catalano - che io parlo correttamente. Forse sono un po' viziato ma certo non sono un fenomeno poliglotta, e poi tutti noi tre parole di francese o spagnolo o inglese riusciamo a capirle, poco magari, ma meglio quello dello ZERO di una ricerca andata a vuoto.
(2) Ma in mancanza di tutto ciò che ho detto prima basterebbe per il momento nella pagina di risulatato negativo un bottoncino che "tenta" la ricerca per ciascuna di quelle 4 o 5 lingue più importanti! O meglio ancora una casellina automatica a selezione multipla.
(3) Che succede nelle altre Wiki ? Mi sembra di aver visto che in quella Nynorsk (nuovo norvegese) quando un risultato è nullo appaiono tre links alla stessa ricerca ma rispettivamente in Norvegese scritto, Danese e Svedese. Rozzo ma immagino molto utile (certo che se ci avessero messo anche l'inglese - che molti là in alto parlano meglio di un americano medio - sarebbe ancora più utile).
(4) Io credo che poi bisognerebbe segnalare comunque se la voce in inglese (o quella che sia) è migliore e più estesa del misero stub in italiano... Che ne dite?
Ritorna alla pagina "Ricerca/Archivio1".