2015 TB145: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo template non più necessario
m alcuni fix
Riga 43:
|classe_spettrale=
|}}
'''2015 TB<sub>145</sub>''' (altresì scitto [[Nomenclatura astronomica|2015 TB145]], conosciuto anche con il nome di '''asteroide di Halloween'''<ref>{{cita news|titolo=In arrivo l’asteroide di Halloween|sito=Istituto Nazionale di Astrofisica|url=http://www.media.inaf.it/2015/10/26/in-arrivo-lasteroide-di-halloween/|data=26 ottobre 2015}}</ref>) è un [[Oggetto near-Earth|asteroide near-Earth]] del diametro di 280-620 metri la cui orbita lo ha portato a circa 1,27 [[Distanza lunare|distanze lunari]] dalla Terra il 31 ottobre 2015 alle ore 17:08 [[Tempo universale|UT]] (18:08 ora italiana) alla velocità di circa 35 km/s (126.000 km/h)<ref name=Panorama>{{cita news|autore=Angelo Piemontese|titolo=Arriva il "grande cocomero", l’asteroide di Halloween|pubblicazione=Panorama|data=28 ottobre 2015|url=http://www.panorama.it/scienza/spazio/arriva-il-grande-cocomero-lasteroide-di-halloween}}</ref> circa<ref name="jpl-close">{{cita web|url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2015TB145;cad=1#cad|titolo="JPL Close-Approach Data: (2015 TB145)"}}</ref>.&nbsp;Durante ilIn corrispondenza del massimo avvicinamento alla Terra, l'asteroide ha raggiunto unacirca la decima [[magnitudine apparente|magnitudine]] di circa 10<ref name="NEODyS2015">{{cita web|url=http://newton.dm.unipi.it/neodys/index.php?pc=1.1.3.1&n=2015TB145&oc=500&y0=2015&m0=10&d0=15&h0=0&mi0=0&y1=2015&m1=11&d1=1&h1=0&mi1=0&ti=1.0&tiu=hours|titolo="2015TB145 Ephemerides for 15 October 2015 through 31 October 2015"}}</ref>, ma con la luna eraLuna all'80% della sua [[Fasi lunari|fase lunare]]. Alche piccoilluminava diil luminositàcielo, l'osservazione dell'asteroide è stato un obiettivorisutata difficile per gli [[Astronomia amatoriale|astronomi amatoriali]] condotati di piccoli telescopi,. meglioLa geometria dell'incontro ha favorito gli vistoosservatori nelldell'[[Emisfero boreale|emisfero settentrionale]].
 
Il 31 ottobre 2015 alle 11:00 UT l'asteroide si trovava nella&nbsp; [[Toro (costellazione)|costellazione del Toro]] a circa 9 gradi dalla Luna, muovendosi ad una velocità di 3,4 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>&nbsp; Al momento di massimo avvicinamento alle 17:00 UT l'asteroide si trovava nella&nbsp;[[Orsa Maggiore|costellazione dell'[[Orsa Maggiore]] circa 56 gradi rispetto alla Luna e si muoveva a una velocità di 14,7 gradi all'ora<ref name="NEODyS2015"/>.&nbsp; Dopo l'avvicinamento è diventato troppo debole e troppo vicino al Sole&nbsp; per essere visto nel cielo<ref name="Goldstone">{{cita web|url=http://science.jpl.nasa.gov/people/Benner|autore=Lance A. M. Benner|data=24 ottobre 2015}}</ref>.
 
== Osservazione ==