Peter Stringer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
fix template di citazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
| Familiari di rilievo =
| ruolo = Mediano di mischia
| Squadra = {{Rugby BathSale Sharks}}
| Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
| Franchise Pro12 = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel Pro12, ex Celtic League -->
Riga 27:
| 2011-2012 | → {{Rugby Saracens|G}} | 6 (0)
| 2012 | → {{Rugby Newcastle|G}} | 5 (5)
| 2013- 15 | {{Rugby Bath|G}} | 2862 (525)
| 2015- | {{Rugby Sale Sharks|G}} | 2 (0)
}}
| Anni internazionale = 2000-11
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|IRL rugby}}
| Presenze e punti internazionali = 98 (30)
Riga 35 ⟶ 36:
| allenatore =
| rigavuota =
| aggiornato = 133 marzonovembre 2015
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 49:
| AnnoMorte =
| Attività = rugbista a 15
| Attività2 = imprenditore
| Nazionalità = irlandese
| PostNazionalità = , che gioca nel ruolo di [[mediano di mischia]] nella squadra inglese deldei {{Rugby BathSale Sharks|NBN}}. È dal 2000stato internazionale per l'{{RU|IRL}}, condal cui ha collezionato2000 al 2011, annocollezionando delle sue più recenti apparizioni,complessivamente 98 presenze
}}
 
__NOTOC__
== Biografia ==
Avviato al rugby al Presentation Brothers College, scuola superiore della natìa Cork<ref>{{Cita web | formato = PDF | accesso = 13 marzo 2015 | titolo = There have been 26 former pupils of Presentation Brothers College who went on to be capped for Ireland’s rugby team | autore = Noel Walsh | url = http://www.pbc-cork.ie/UserFiles/file/Holly%20Bough%20left%20page.pdf | urlarchivio = http://www.webcitation.org/6X08YANov | data = Natale 2014 | dataarchivio = 13 marzo 2015 | pubblicazione = Holly Bough | pagina = 142 }}</ref>, studiò [[chimica]] all'Università di Cork dal 1996 al 1998.
 
A livello di formazione provinciale entrò nel 1998 nel {{Rugby Munster|NB}} disputandovi il campionato interprovinciale irlandese.
Riga 73:
Non rientrando nei piani del Munster per la stagione 2011-12, fu dato in prestito agli [[inghilterra|inglesi]] del {{Rugby Saracens|NB}} per tre mesi a partire da dicembre 2011<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/16020538 | titolo = Peter Stringer completes Saracens switch from Munster | data = 5 dicembre 2011 | pubblicazione = BBC | accesso = 13 marzo 2015 }}</ref> e, alla scadenza, al {{Rugby Newcastle|NB}} fino a fine stagione<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/17351992 | titolo = Peter Stringer relieved to complete Newcastle Falcons switch | data = 13 marzo 2012 | accesso = 13 marzo 2015 | pubblicazione = BBC}}</ref>.
 
Tornato nel 2012-13 a Munster, fu utilizzato in soli quattro incontri di [[Pro12]], e alla fine della stagione passò a titolo definitivo al {{Rugby Bath|NB}}<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/22078200 | titolo = Peter Stringer: Bath to sign Munster scrum-half next season | data = 9 aprile 2013 | pubblicazione = BBC | accesso = 4 febbraio 2014}}</ref>. Scaduto il contratto con il Bath, Stringer decise di rimanere in Inghilterra firmando nel 2015 un contratto annuale con i {{Rugby Sale Sharks|N}}.<ref> {{cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/32606150|titolo=Peter Stringer: Sale Sharks sign Bath's former Ireland scrum-half|pubblicazione= BBC Sport|data= 19 maggio 2015|accesso = 3 novembre 2015}} </ref>
Dal 2013 è direttore di Overlay Events, impresa britannica di ingegneria che si occupa di allestimento di strutture temporanee per eventi di qualsiasi natura.
 
== Palmarès ==