Discussione:Caravaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ancora sul titolo della voce: nuova sezione |
|||
Riga 631:
Rispetto alla precedente discussione ([[#Titolo della voce]]) debbo dire che mancano delle vere motivazioni wikipediane per non scegliere come titolo semplicemente "Caravaggio". Sono stati opportunamente citati i casi di Raffaello e Leonardo, su cui bisogna dire che è stato applicato un diverso ragionamento. Che imho è il seguente: "Raffaello Sanzio" e "Leonardo da Vinci" sono delle denominazioni pur esse molto molto diffuse e contribuiscono a disambiguare in modo ragionevole. Invece "Michelangelo Merisi da Caravaggio" sembra utile soprattutto all'estero. Per un pubblico italofono mi sembra che la denominazione "Caravaggio" non susciti alcun problema di precisione, sia diffusissima (anzi, certamente la forma più diffusa) e non comporta quel carico di ambiguità che sta in "Raffaello" e "Leonardo". Mi sembra che in questo caso la [[Wikipedia:Titolo_della_voce|regola "aurea" della denominazione più diffusa]] non dia problemi e vada adottata. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:19, 3 nov 2015 (CET)
:Concordo --<i><b>[[utente:Ghess-hu|Ghess-hu]]?</b></i> ([[discussioni utente:Ghess-hu|Indovina chi]]) 15:08, 3 nov 2015 (CET)
|