Autostrada A1 (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.77.59.221 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.206.148 |
m WPCleaner v1.37 - Disambigua corretto un collegamento - Autostrada A22 |
||
Riga 67:
Oggi l'A1 ha inizio nella zona sud-est di Milano come prosecuzione, senza soluzione di continuità, della [[Autostrada A51|tangenziale Est di Milano]]. Il percorso attuale tra la tangenziale Est e lo [[svincolo]] di [[San Donato Milanese]] è una variante del [[#Raccordo A1-Piazzale Corvetto|percorso originario]] con il quale l'A1 terminava direttamente nel centro abitato di [[Milano]].<ref>La modifica del primo tratto dell'autostrada, con l'arretramento del capolinea, giustifica il fatto che il chilometraggio parta in negativo di quasi due chilometri, in quanto il gestore non volle ricalcolare le chilometriche dell'intera arteria autostradale per non perdere i riferimenti ormai acquisiti da decenni.</ref>
[[File:A1 (A14 Bologna B.go Panigale).JPG|thumb|Tratto dell'Autosole a 4 corsie all'altezza dell'uscita di Bologna B.go Panigale, innesto A14 in direzione sud]]Nei pressi di [[San Giuliano Milanese]] si collega con la [[Autostrada A50|tangenziale Ovest di Milano]]. Attraversa la [[Pianura Padana]] correndo parallela alla [[Strada statale 9 Via Emilia|Via Emilia]], con tre [[Corsia di marcia|corsie]] più quella di [[Corsia di emergenza|emergenza]] per senso di marcia, toccando le città di [[Lodi]], [[Piacenza]], [[Parma]] (a nord della quale riceve la [[Autostrada A15 (Italia)|A15 della Cisa]]), [[Reggio Emilia]] e [[Modena]]. A nord di Modena riceve la [[Autostrada A22 (Italia)|A22 Autobrennero]], mentre a Bologna hanno origine dapprima l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14]] Adriatica, e poco dopo il [[Raccordo autostradale 1|Ramo Casalecchio della tangenziale bolognese]]. Nel [[2006]] il tratto compreso tra le suddette interconnessioni, A1/A22 nei pressi di Modena Nord e A1/A14 nei pressi di Bologna Borgo Panigale, è stato ampliato a quattro corsie.
Nell'agosto [[2007]] sono stati terminati i nuovi svincoli per l'[[Autostrada A21 (Italia)|Autostrada A21]]. Le immissioni sia in direzione Torino che in direzione Brescia sono di tipo a interconnessione diretta: non è necessario quindi attraversare la barriera di Piacenza sud.
Riga 180:
| [[File:Zeichen 314.svg|16px]] ||Area di parcheggio "Calvetro" ''<small>(solo carreggiata sud)</small>''|| align="right"|152,8 ||align="right"| 607
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]] ||[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|27px]] [[File:Autostrada A22 Italia.svg|23px]] [[Autostrada A22 (Italia)|A22 Brennero]]||align="right"|156,1 ||align="right"| 605|| align="center" rowspan=5|[[Provincia di Modena|MO]]
|-
| [[File:AB-Tank.svg|20px]] ||Area di servizio "Secchia" || align="right"|156,5 ||align="right"| 604 ||align="center" rowspan=4|[[File:Italian traffic signs - strada europea 35.svg|30px|link=Strada europea E35]] [[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|30px|link=Strada europea E45]]
| |||