Monty Python's Flying Circus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 104:
* Il cavaliere in armatura con in mano un pollo di gomma (Gilliam) con cui a volte colpisce in testa il protagonista di uno sketch per interromperlo definitivamente.
* Il [[Vichinghi|vichingo]] (Palin) che interrompe inspiegabilmente gli sketch per dire "Comunque," dopo di che lo sketch (di solito) riprende in maniera normale.
* L'organista nudo (interpretato nel primo episodio da Gilliam, e successivamente da Jones) che esegue una breve [[fanfara (tema musicale)|fanfara]] per sottolineare certi sketch (normalmente parodie di [[quiz]]) o per introdurre la sigla iniziale.
* Mr. Eric Praline (Cleese), il tipico borghesuccio inglese di mezza età scontroso e pomposo che appare per la prima volta nello sketch ''[[Il pappagallo morto]]''.
* Il negoziante (Palin) che parla con accento [[Cockney]]. Compare negli sketch ''[[Il pappagallo morto]]'', ''[[Il negozio di formaggi]]'' e ''[[Licenza per pesci]]''. Spesso viene raffigurato insieme a un cliente nevrotico (Cleese).
|