Modulo di elasticità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145:
La norma UNI 9771 descrive la procedura per la determinazione del modulo E dinamico = E<sub>din</sub>.<br /> mediante prova dinamica.
Un provino cilindrico di calcestruzzo, posto in uno specifico supporto, è sottoposto ad una prova dinamica assiale, sollecitandolo mediante un impulso meccanico
* E<sub>din</sub> = 4h<sup>2</sup>f<sup>2</sup>ρC<sub>1</sub>
dove:
* h è l'altezza del provino in m;
* f è la [[frequenza]] di
* ρ è la [[densità]] del calcestruzzo in Kg/m<sup>3</sup>
* C<sub>1</sub> = 1 + (π<sup>2</sup>ν<sup>2</sup>J/(Ah<sup>2</sup>) è un fattore di correzione
Riga 164:
E<sub>din</sub> risulta utile quando si utilizzano prove non distruttive per la verifica delle caratteristiche del calcestruzzo in opera quali [[Sonreb]], [[Cross-hole]], [[prova ultrasonica (calcestruzzo)|prove ultrasoniche in situ]], ecc.
Tali prove sono descritte anche al
=== Normativa ===
|