Coprifuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di Entusiasta12 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
||
Riga 1:
Il '''coprifuoco''' è un ordine imposto solitamente dalle autorità [[Stato|statali]] e/o [[Forze armate|militari]] a tutti i [[Civile (status)|civili]] e a tutti coloro che non hanno un determinato permesso
==
In alcune città durante il [[Medioevo]], al fine di prevenire gli incendi, veniva imposto lo spegnimento di ogni fuoco, lume o lanterna durante le ore notturne. In tal modo si tentava di ridurre i rischi di incendi accidentali che, durante la notte, avevano maggiori probabilità di propagarsi e di causare ingenti [[danni]].
==
Il coprifuoco viene utilizzato quando sorgono problemi di [[ordine pubblico]] tali da rendere difficile, da parte delle autorità, la protezione di determinate località, o quando la popolazione civile corre il rischio di essere messa a repentaglio, ad esempio, da azioni di guerra del nemico. Nel caso si rischino bombardamenti aerei, durante il coprifuoco è fatto divieto di accendere una qualsiasi luce, in modo da rendere più difficile identificare la posizione di un centro abitato.
Dopo l'orario di inizio del coprifuoco, i civili e coloro che non hanno un permesso, devono ritirarsi nelle loro abitazioni. In caso di trasgressione vengono applicate delle sanzioni secondo le norme militari o civili. Alla fine dello stesso tutto torna alla normalità.
La parola coprifuoco viene inoltre utilizzata in gergo giovanile per indicare l'orario di rientro a casa, in genere imposto da genitori o tutori.
== Altri progetti ==
Riga 19 ⟶ 14:
== Collegamenti esterni ==
=== Esempi di coprifuoco ===
* [http://www.wuz.it/Home/AnsaNews/tabid/65/newsid/6162/Default.aspx Coprifuoco] applicato per la città [[Baghdad]]
* [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/11_Novembre/07/francia.shtml Coprifuoco] applicato per i disordini di [[Parigi]]
* [http://www.anpialpignano.it/Viaggio_nella_memoria.htm Coprifuoco] applicato per l'Italia nel [[1943]]
* Coprifuoco applicato in USA durante il passaggio degli uragani [[Uragano Gustav|Gustav]] e [[Uragano Ike|Ike]] nel 2008
▲[[Categoria:Diritto]]
|