Frederik Pohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto frase sopra
piccole integraz.
Riga 20:
[[File:Wollheim Pohl & Michel c. 1938.jpg|thumb|Frederik Pohl (al centro) con i colleghi [[Donald A. Wollheim]] e [[John B. Michel]] nel 1938.]]
 
DaNato a [[New York]] nel 1919, da adolescente Pohl frequentò la prestigiosa ''[[Brooklyn High School of Science]]'', dove conobbe [[Isaac Asimov]], con il quale formò un'amicizia che durò tutta la vita. Tuttavia era il periodo della [[Grande depressione]] e a quattordici anni Pohl dovette abbandonare la scuola e trovarsi un lavoro.
A sedici anni si unì alla [[Young Communist League]], un'organizzazione che sosteneva i [[Sindacato|sindacati]] e si opponeva al [[razzismo]] e al [[fascismo]] europeo, ma, secondo alcuni, ne fu espulso perché alcuni membri anziani del partito pensavano che il [[fandom]] di [[fantascienza]] di cui si occupava corrompesse la gioventù. La versione di Pohl è che dopo il patto tra [[Stalin]] e [[Hitler]] nel 1939 la Lega cambiò linea politica e lui decise di uscirne.
 
Riga 29:
Un'altra opera degna di nota fu ''[[Il pianeta Jem]]'' (''Jem'', 1980).
Dal [[1959]] al [[1969]] Pohl pubblicò la rivista ''[[Galaxy science fiction|Galaxy]]'' e la sua gemella ''[[If (rivista)|If]]'', vincendo il [[premio Hugo]] per ''If'' tre anni consecutivamente.
 
Il 20 agosto 2009, all'età di 89 anni, Frederik Pohl ricevette il diploma onorario dalla [[Brooklyn Technical High School]].
 
Pohl ha scritto un'[[autobiografia]], ''The Way the Future Was'' ([[1978]]).
Le sue opere comprendono non solo fantascienza, ma anche articoli per ''[[Playboy]]'' e ''[[Family Circle]]''. Ha scritto inoltre opere di saggistica, la più recente delle quali è ''Chasing Science: Science as Spectator Sport'' (2000).
 
Il 20 agosto 2009, all'età di 89 anni, Frederik Pohl ricevette il diploma onorario dalla [[Brooklyn Technical High School]].
 
Si è spento nel 2013 all'età di 95 anni.
 
==Opere==