Frederik Pohl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: punteggiatura |
|||
Riga 23:
A sedici anni si unì alla [[Young Communist League]], un'organizzazione che sosteneva i [[Sindacato|sindacati]] e si opponeva al [[razzismo]] e al [[fascismo]] europeo, ma, secondo alcuni, ne fu espulso perché alcuni membri anziani del partito pensavano che il [[fandom]] di [[fantascienza]] di cui si occupava corrompesse la gioventù. La versione di Pohl è che dopo il patto tra [[Stalin]] e [[Hitler]] nel 1939 la Lega cambiò linea politica e lui decise di uscirne.
Pohl si sposò
Fu amico di [[Cyril M. Kornbluth|C. M. Kornbluth]], col quale collaborò alla stesura di diversi racconti e alcuni romanzi, compresa una [[distopia|distopica]] [[satira]] di un mondo governato dalle [[Agenzia pubblicitaria|agenzie pubblicitarie]], ''[[I mercanti dello spazio]]'' (''The Space Merchants'', 1953); Pohl, da solo, dopo la morte di Kornbluth, ne scrisse
Molte altre opere di Pohl degli anni cinquanta e sessanta ebbero un'impostazione satirica nei confronti del [[consumismo]] e della pubblicità: ''The Wizard of Pung's Corner'', dove attrezzature militari complesse e spettacolari si rivelano inutili contro contadini armati di vecchi fucili, e ''[[Il tunnel sotto il mondo (racconto)|Il tunnel sotto il mondo]]'', nel quale descrive un'intera comunità tenuta prigioniera da ricercatori pubblicitari. Negli anni settanta Pohl scrisse ''[[Uomo più]]'' e la serie degli ''[[Heechee]]''.
Un'altra opera degna di nota fu ''[[Il pianeta Jem]]'' (''Jem'', 1980).
|