Caccia alla Bismarck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 66:
 
== La ricerca ==
Già nel corso della notte la ''[[Forza H]]'' era stata distolta dalla missione programmata e lanciata verso nord per intercettare la ''Bismarck'', da cui distava ancora 1300 miglia, e, senza saperlo, in rotta di collisione con la corazzata. L'ammiraglio Tovey dalla ''King George V'' decise di contrastare quella che riteneva la mossa più pericolosa della ''Bismarck''. Cioè, i''gnorandoignorando la reale entità dei danni sulla nave tedesca, che questa stesse dirigendo verso ovest per attaccare il traffico mercantile britannico. Per questo motivo ordinò una ricerca "a rastrello" (cioè con le navi in linea di rilevamento) direzione SW-NE per una distanza di 100 miglia dalla sua posizione attuale, in modo da coprire sia un attacco al naviglio mercantile sia una possibile rotta est per rientrare in Germania. La situazione (che, ovviamente, nessuno degli attori conosceva) alle 8 del mattino era:
* ''[[Home Fleet]]'' a SW della ''Bismarck'', distanza circa 100 miglia
* Forza dell'ammiraglio [[Alban Curteis]] a NW della ''Bismarck'', distanza???