FastTrack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Storia: correzione "rilasciato"
Riga 13:
Nel febbraio [[2002]] Morpheus non fu più in grado di pagare i diritti ai proprietari di FastTrack, per cui fu costretto a chiudere. La rete FastTrack utilizzò il programma [[open source]] [[giFT]] per un breve periodo, finché esso venne chiuso a causa di una serie di cambiamenti al protocollo (i clients proprietari di FastTrack sono configurati in modo di effettuare l'aggiornamento automatico del software, rendendo più semplice il cambiamento di protocollo ).
 
Nell'Aprile del 2002, si scoprì che KaZaA era connesso anche alla rete privata [[Altanet]]. Inoltre il software di KaZaA ebbe un problema di credibilità con la scoperta che conteneva [[spyware]] e [[adware]]. A causa di questi programmi nascosti, il sito Cnet’s [[Download.com]] ha fermato la distribuzione di KaZaA. Nello stesso mese, venne rilasciatadistribuita una versione di KaZaA non autorizzata chiamata KaZaA Lite, dove tutti i programmi pubblicitari erano stati rimossi. La situazione era del tutto simile ai programmi peer-to-peer di [[Grokster]] e [[Clean Grokster]]. Nel 2003 fu attuata una totale revisione del protocollo e fu creata una multi-piattaforma open source.
 
== Tecnologia ==