Adolphe Sax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
hjkhkkj
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 94.90.70.226 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.34.228.212
Riga 24:
Adolphe ereditò la passione del padre e cominciò giovanissimo a costruire strumenti, esponendo [[flauto traverso|flauti]] e [[clarinetto|clarinetti]] in ebano all'Esposizione Industriale Belga quando aveva solo 16 anni. Dal [[1828]] studiò flauto, clarinetto ed [[armonia]] alla "Ecole Royale de Musique" a [[Bruxelles]].
 
Il padre aveva elaborato una teoria acustica per l'esatto posizionamento dei fori sui legni, gettando il seme della sistematizzazione in famiglie degli strumenti dell'epoca. Il giovane AgjghjjjhjjhjhjhjhjjdolpheAdolphe si dedicò a sperimentazioni, fino ad elaborare compiutamente nel [[1844]] la sua celebre legge acustica: ''"il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene."''. Questa intuizione gli permise di realizzare strumenti perfetti per intonazione, timbro ed estensione e di caratteristiche sonore e tecniche omogenee tra i membri più gravi e quelli più acuti della stessa famiglia.
 
Il suo primo lavoro importante fu sul [[clarinetto basso]], di cui brevettò un nuovo modello all'età di 20 anni.