Reflex full frame: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
aggiunte
Riga 50:
* [[Nikon D600]] (annunciata il 13 settembre 2012)
* [[Canon EOS 6D]] (annunciata il 17 settembre 2012)
* [[Canon EOS 5Ds]] (2015)
Le reflex digitali Nikon E2/E2s (1994),<ref>{{Cita web|url = http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/digitalSLRs/E2E2s/index.htm|titolo = Technical information on Nikon E2/E2s and Fujifilm Fujix DS-505/DS-515 at MIR - Photography in Malaysia|editore = Mir.com.my|data = |accesso = 30 dicembre 2010}}</ref> E2N/E2Ns (1996)<ref>{{Cita web|url = http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/digitalSLRs/E2NE2Ns/index.htm|titolo = Technical information on Nikon E2N/E2Ns and Fujifilm Fujix DS-505A/DS-515A at MIR - Photography in Malaysia|editore = Mir.com.my|data = |accesso = 30 dicembre 2010}}</ref> e [[Nikon E3|E3]]/E3s (1998)<ref>{{Cita web|url = http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/htmls/models/digitalSLRs/E3E3s/index.htm|titolo = Technical information on Nikon E3/E3s and Fujifilm Fujix DS-560/DS-565 at MIR - Photography in Malaysia|editore = Mir.com.my|data = |accesso = 30 dicembre 2010}}</ref> così come le analoghe Fujifilm Fujix DS-505/DS-515, DS-505A/DS-515A e DS-560/DS-565 utilizzano un sistema di riduzione ottico (ROS: ''Reduction Optical System'') per comprimere il campo del pieno formato (35mm) in un sensore [[Dispositivo a carica accoppiata|CCD]] da [[sensore di immagine|2/3"]] (11&nbsp;mm di diagonale). Ci sono quindi fotocamere reflex senza sensore a pieno formato che tuttavia hanno un angolo di campo equivalente alle reflex full-frame con determinati obiettivi. Queste fotocamere non hanno fattore di crop per quanto riguarda l'angolo di campo, ma il numero di apertura del diaframma (f) aumenta di almeno 2 fattori.<ref>Jarle Aasland, [http://www.nikonweb.com/e2n/ Nikon E2N], NikonWeb.com.</ref>
 
Riga 63 ⟶ 64:
* [[Pentax MZ-D]] "MR-52" (presentata nel 2000 è basata su una [[Pentax MZ-S]] con lo stesso senore della Contax N, non è mai entrata in produzione)<ref>Asahi Optical Historical Club (2001) ''[http://www.aohc.it/pressrelease/MR52e.htm "MR-52" 6 Megapixel digital SLR]'']</ref>
* [[Sony Alpha]] ammiraglia modello "CX62500" (presentata al PMA del 2007, primo prototipo di quello che un anno e mezzo dopo divenne la [[Sony Alpha 900|DSLR-A900]],alias "CX85100", anche se con molte differenze)<ref>{{Cita web|autore = – Charlie White|url = http://gizmodo.com/242663/pma-07-breaking-sony-alpha-flagship-first-pics|titolo = Charlie White's Gizmodo PMA March 8th, 2007 report on Sony press announcement in regard to Sony Alpha flagship model "CX62500"|editore = Gizmodo.com|data = 8 marzo 2007|accesso = 30 dicembre 2010}}</ref><ref>Matthias Paul, Sony Alpha CX model codes overview ''[http://www.mi-fo.de/forum/index.php?showtopic = 18771&view = findpost&p = 249551 Forum article in German Minolta-Forum as of September 30th, 2009]''</ref>
</font>
 
<gallery caption = "Alcuni modelli di fotocamera a pieno formato" widths = "250px" heights = "180px" perrow = "3">