Firebird SQL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
correzione "rilasciato" |
||
Riga 24:
Le principali caratteristiche di questo RDBMS sono l'alto livello di conformità con gli standard [[SQL]], la completa integrazione con molti [[linguaggi di programmazione]] e la facile installazione e manutenzione del software.
Le ultime versioni
Nel [[2003]], une querelle<ref>[http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=3082 Reports on Phoenix/Minotaur Renaming Focus on Firebird Database Protest]</ref> ha opposto la comunità di [[Mozilla]] e Firebird dopo che un derivato del [[browser]] Mozilla è stato rinominato [[Mozilla Firebird]]. Le due parti si sono alla fine accordate e il navigatore è stato rinominato Mozilla Firefox al suo passaggio nella versione 0.8, iniziata nel [[2004]].<ref>{{cita web |url=http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html |titolo=Mozilla Firefox - Brand Name Frequently Asked Questions |cognome=Garrity |nome=Steven |coautori=Markham, Gervase; Goodger, Ben; Decrem, Bart; et al. |sito=mozilla.org |editore=Mozilla Foundation |accesso=3 aprile 2011}}</ref>
Riga 45:
leggibilità del codice. Grazie a questa decisione, a lungo termine, le prossime versioni saranno più facili da estendere e da gestire.
Firebird 2.0,
La precedente release era la 2.1.4, che aggiunse funzionalità tipo [[Trigger (basi di dati)|trigger procedurali]], [[query]] ricorsive e il supporto per l'istruzione SQL:2003 [[Merge|MERGE]].<ref>{{cita web |url=http://firebirdsql.org/rlsnotesh/rlsnotes210.html#rnfb210-new-feat |titolo=Firebird 2.1 Release Notes |autore=Helen Borrie |data=7 marzo 2012 |accesso=10 giugno 2012}}</ref>
Riga 51:
Firebird 2.5 è l'ultima "stable release". Le nuove funzionalità includono un miglioramento del [[Thread (informatica)|multithreading]], le [[Espressione regolare|espressioni regolari]] e la possibilità di interrogare un database remoto.<ref>{{cita web |url=http://www.firebirdsql.org/file/documentation/release_notes/html/rlsnotes252.html |titolo=Firebird 2.5.2 Release Notes |autore=Helen Borrie|data=7 novembre 2012 |accesso=7 novembre 2012}}</ref>
Nella pianificata release 3.0 è previsto il supporto alle [[stored procedure]] nei linguaggi come [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] e [[C++]], e [[SQL#DML: Manipolazione dei dati|funzioni window SQL]] (SELECT) che restringono i risultati delle query. Una seconda versione alpha è stata
== Integrazione in Libre Office ==
Riga 180:
* Varie limitazioni ereditate dal codice originario sono state rimosse, per es. il limite di 252-byte sulla lunghezza degli indici e il limite di 30Gb sulla dimensione delle tabelle.
* Una nuova interfaccia per agganciare set di caratteri internazionali, che include il supporto per [[Unicode]].
* Supporto per le piattaforme a 64-bit grazie ai binari
* Un'intensa attività di verifica della sicurezza del server, che include una più robusta cifratura delle password ed una protezione integrata contro gli attacchi a [[Brute force|forza bruta]].
* Supporto per le tabelle derivate in SQL200x, che include l'annidamento a più livelli e il joning di subquery.
|