Sant'Angelo in Formis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica) |
m Titolo di sezione standard |
||
Riga 39:
In epoca romana vi sorgeva il "tempio di [[Diana (divinità)|Diana]] Tifatina" (dal nome del monte), di cui si conservano alcuni reperti al [[Museo Campano]] in [[Capua]]. Dal [[X secolo]] d.C., sui resti del tempio, venne edificata una prima chiesa, mantenendo parti del basamento e della pavimentazione, nonché riutilizzando le colonne romane ripristinate per dividere le navate.
==
{{vedi anche|Abbazia di Sant'Angelo in Formis}}
*La storica
Di fronte all'
È stata ipotizzata la presenza di un [[arco trionfale|arco]] [[Roma antica|romano]] dedicato all'imperatore [[Settimio Severo]] dalla città di ''[[Capua antica|Capua]]'', sulla base di un'iscrizione<ref>{{CIL|10|3834}}</ref> e della più antica denominazione del santuario, ricordato nei documenti come ''ad arcum Dianae'' ("presso l'arco di Diana"), ma non se ne sono rinvenuti resti<ref>Silvio De Maria, ''Gli archi onorari di Roma e dell'Italia romana'', Roma 1988, pp.192 e 326 (n.106); come "arco di Diana" è attualmente indicata la porta di accesso all'abbazia, di costruzione medievale.</ref>.
|