Distretto di Modica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|altre capitali =
|parte di =
|dipendente da = [[Provincia di Siracusa (Regno delle Due Sicilie|Provincia di Siracusa]] ''poi'' [[Provincia di Noto|di Noto]]
|suddiviso in = 7 [[Suddivisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie#Circondari|circondari]] <br>12 [[comune|comuni]] <br>1 [[villaggio]]
|formaAmministrativa =
Riga 31:
|evento finale = [[Legge Lanza]].
}}
Il '''distretto di Modica''' fu una delle suddivisioni amministrative del [[Regno delle Due Sicilie]], subordinate alla [[provincia di Siracusa (Regno delle Due Sicilie)|provincia di Siracusa]], e quando dal 1837 alla [[provincia di Noto]]; nata per volontà del sovrano borbonico, come ttoatto punitivo nei confronti di Siracusa che gli si ribellò a favore dei moti per l'unificazione d'Italia. La provincia netina venne soppressa nel 1865.
 
==Istituzione e soppressione==