Tolvaptan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Il tolvaptan è ora approvato in molti Paesi anche per la [[malattia policistica renale]] dell'adulto (ADPKD). I primi [[studio clinico|studi clinici]] pubblicati a tal riguardo risalgono ai primi anni 2000<ref>[http://www.medicalnewstoday.com/releases/38392.php Otsuka Maryland Research Institute, Inc.]</ref>. Nel 2015 l'agenzia europea per i medicinali (EMA) ha approvato l'uso di tolvaptan per la malattia policistica<ref>{{cita web|titolo= Autorizzazione EMA per tolvaptan nella ADPKD|url= http://www.ema.europa.eu/docs/en_GB/document_library/Summary_of_opinion_-_Initial_authorisation/human/002788/WC500183255.pdf| accesso= 8 novembre 2015}}</ref>.
Uno studio pubblicato nel 2012 ha dimostrato che il tolvaptan, somministrato con un dosaggio medio di 95&nbsp;mg al giorno per almeno tre anni, rispetto al [[placebo (medicina)|placebo]] rallenta del 50% l'aumento di volume dei reni affetti dalla malattia. Tale aumento risulta infatti del 2.80% all'anno con il tolvaptan contro il 5.51% all'anno con il placebo, con una elevata [[significatività]] statistica ([[valore p|p]]<0.001)<ref>[http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1205511 (2012) Tolvaptan in Patients with Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease]</ref>.
 
==Sintesi==
[[File:Tolvaptan.png|700px|center|thumb|Sintesi del tolvaptan<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1016/S0968-0896(99)00101-7| titolo = 7-Cloro-5-idrossi-1-[2-metil-4-(2-metilbenzoilamino)benzoil]-2,3,4,5-tetraidro-1H-1-benzazepina (OPC-41061): A potent, orally active nonpeptide arginine vasopressin V2 receptor antagonist| rivista = Bioorganic & Medicinal Chemistry| volume = 7| numero = 8| pagine = 1743| anno = 1999| cognome1 = Kondo | nome1 = K. | cognome2 = Ogawa | nome2 = H. | cognome3 = Yamashita | nome3 = H. | cognome4 = Miyamoto | nome4 = H. | cognome5 = Tanaka | nome5 = M. | cognome6 = Nakaya | nome6 = K. | cognome7 = Kitano | nome7 = K. | cognome8 = Yamamura | nome8 = Y. | cognome9 = Nakamura | nome9 = S. | cognome10 = Onogawa | nome10 = T. | cognome11 = Mori | nome11 = T. | cognome12 = Tominaga | nome12 = M. }}</ref>]]
 
== Note ==