Enrico Bruno Novali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
creato paragrafo biografia
Riga 20:
|Immagine =
}}
==Biografia==
Nato e vissuto a Genova, si diploma alla locale Scuola d'arte; successivamente si trasferisce a San Martino di Noceto (Rapallo). Inizia la sua produzione artistica nella produzione di opera fortemente marcate dalla osservazione della natura realizzando pitture ad olio con forti luci e colori. Allievo di Orlando Grosso, Enrico Bruno Novali, lavora poi con il pittore Antonio Giuseppe Santagata e con lo scultore Guido Galletti.
 
Partecipa a mostre a Genova nel 1946 e nel 1947 Zurigo e viene così in contato con la [[neoavanguardia]]. Agli inizi degli anni '60 ha importanti commissioni: un Crocifisso, un San Giuseppe con Bambino e una Madonna con Bambino per la Chiesa di San Giuseppe di Priaruggia (Genova. Successivamente riceve commissioni per l'Oratorio di S. Bartolomeo (Genova-Quarto), il Santuario della Madonnina di Acqui (AL) e la Chiesa dell'Assunta di Fontanile di Asti (AT).
==Sindacato nazionale artisti==