Scamandro (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:(29) Flaxman Ilias 1793, gestochen 1795, 185 x 275.jpg|thumb|Il dio Scamandro si scaglia contro Achille che ha gettato nelle acque il corpo di un fanciullo quindicenne, (opera di [[Tommaso Piroli]])]]
 
Nella [[mitologia greca]], '''Scamandro''' era il nome di diversi personaggi, uno era un dio di un fiume, l'altro era suo nipote.
 
== Il mito ==
 
=== Scamandro: divinità del fiume ===
[[Immagine:Iliad41.jpg|thumb|[[Achille]] provoca strage all'interno del fiume [[Scamandro]] (la divinità del fiume è sdraiata, a destra). [[Miniatura]] del XVIII secolo, opera di Johann Balthasar Probst.]]
Riga 13 ⟶ 12:
 
=== Generazioni ===
 
Ebbe una figlia, chiamata [[Glaucia]], diventata l'amante di [[Dimaco]] uno degli amici di Eracle in battaglia.
 
Riga 19 ⟶ 17:
 
=== Scamandro: Figlio di Dimaco ===
Dietro la richiesta di Eracle, Scamandro fu eletto re di Beozia. Lui diede il proprio nome al fiume Inaco, mentre donò il nome di sua madre Glaucia ad un altro corso d'acqua che scorreva vicino al primo e il nome di sua moglie Acidusa ad una sorgente. Con lei aveva avuto tre figlie.
 
Dietro la richiesta di Eracle, Scamandro fu eletto re di Beozia. Lui diede il proprio nome al fiume Inaco, mentre donò il nome di sua madre Glaucia ad un altro corso d'acqua che scorreva vicino al primo e il nome di sua moglie Acidusa ad una sorgente. Con lei aveva avuto tre figlie.
 
==== La fondazione di Troia ====
In una delle varie leggende della creazione della mitica città vede Scamandro guidare un terzo della popolazione di Creta prigioniera di una carestia dell'epoca alla ricerca di terre più felici. Ricordandosi del consiglio di Apollo di fermarsi dove dei nemici li avrebbero attaccati di notte, così egli fece e si sposò con la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] [[Idea (mitologia)|Idea]], con il quale ebbe un figlio, [[Teucro (Scamandro)|Teucro]].
 
In seguito Scamandro morì, il suo corpo cadde in un fiume e il suo posto fu preso dal figlio.
In una delle varie leggende della creazione della mitica città vede Scamandro guidare un terzo della popolazione di Creta prigioniera di una carestia dell'epoca alla ricerca di terre più felici.
Ricordandosi del consiglio di Apollo di fermarsi dove dei nemici li avrebbero attaccati di notte, così egli fece e si sposò con la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] [[Idea (mitologia)|Idea]], con il quale ebbe un figlio, [[Teucro (Scamandro)|Teucro]].
 
In seguito Scamandro morì, il suo corpo cadde in un fiume e il suo posto fu preso dal figlio.
 
== Fonti ==
* [[Omero]], Iliade
* [[Plutarco]], Questioni greche
* [[Pseudo-Apollodoro]], Libro III
* [[Strabone]], Libro XIII
 
== Letteratura secondaria ==
* [[Robert Graves]], [[I miti greci]]
 
== Voci correlate ==
* [[Eracle]]
* [[Scamandro]]
 
== Altri progetti ==