Cammino neocatecumenale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/Catechesi iniziali/
Riga 19:
== Storia ==
=== Origini ===
Nei primi [[Anni 1960|anni sessanta]], Francisco José Gómez Argüello Wirtz, detto Kiko, era un pittore [[Ateismo|ateo]] attratto dal pensiero [[Esistenzialismo|esistenzialista]] di [[Jean-Paul Sartre]]<ref name=intkiko>[http://www.catechumenium.it/default.asp?cod=&t=24&dett=684&pag=0 Il Cammino neocatecumenale. Intervista a Kiko], di Luc Baresta, tratta da [http://www.france-catholique.fr/ France Catholique], 22 febbraio 2004, riportata sul sito [http://www.catechumenium.it/ Catechumenium].</ref><ref>[http://www.camino-neocatecumenal.org/neo/iniciadores%20camino/France%20catholique%20it.htm Il Cammino neocatecumenale. Intervista a Kiko], tratta da [http://www.france-catholique.fr/ France Catholique], 22 febbraio 2004, riportata sul sito [http://www.camino-neocatecumenal.org/ Camino Neocatecumenal].</ref><!--In ordine, immagino, di importanza--><ref>[http://www.zenit.org/article-8978?l=italian Kiko Argüello: "La fede è incontro"], tratto da Zenit.</ref><ref>[http://www.camino-neocatecumenal.org/neo/iniciadores%20camino/encuentro%20de%20Asis%201996%20it.htm Testimonianza di Kiko Argüello], tratta dal sito [http://www.camino-neocatecumenal.org/ Camino Neocatecumenal].</ref><ref>[http://www.elpais.com/articulo/sociedad/sermon/Kiko/Arguello/elpepisoc/20031116elpepisoc_4/Tes El sermón de Kiko Argüello], [http://www.elpais.com/ El Pais].</ref><ref>[http://www.elmundo.es/papel/2004/01/11/cronica/1556223.html KIKO "PINTARA" LA BODA], [http://www.elmundo.es/ El Mundo].</ref>. La sua conversione al [[Cristianesimo]] seguì a un periodo di crisi esistenziale, durante il quale l'incontro con l'[[estetica]] e la [[filosofia]] [[Spiritualismo|spiritualista]] di [[Henri Bergson]] (che attribuisce all'[[intuizione]] un ruolo superiore alla ragione come strumento di conoscenza del reale), gli aprì la strada al dubbio [[Religione|religioso]]. Negli anni successivi, lavorando con un gruppo di artisti e architetti di arte sacra, entrò in contatto con la [[spiritualità]] di [[Charles de Foucauld]], la quale rappresentò un momento di svolta nel suo percorso interiore, portandolo ad abbandonare il suo precedente stile di vita, le sue precedenti convinzioni filosofiche e l'attività di pittore, per andare a vivere nella baraccopoli di Palomeras Altas, alla periferia di [[Madrid]], dove vivevano famiglie di [[zingari]] e ''quinquilleros''<ref>Il termine indica una categoria sociale di emarginati che viveva nella baraccopoli, aveva fama di vivere di piccoli furti, ed era generalmente considerata assimilabile ai gruppi di etnia gitana. Cfr. anche:
* Angus M. Fraser, [http://books.google.it/books?id=qHUdwpiYCtIC&pg=PA299&lpg=PA299&dq=quinquis+quinquilleros&source=bl&ots=ZQUSKUG563&sig=OLNl7-KMxQo0IH2P0XfP8yZmJSY&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=6&ct=result The Gypsies], Blackwell Publishing, 1995. ISBN 0-631-19605-6, 9780631196051
* [http://www.nationmaster.com/encyclopedia/Quinqui Quinqui], dal sito [http://www.nationmaster.com NationMaster.com]
* [http://www.wordgumbo.com/ie/ini/rom/rom.htm Romany-English Dictonary]</ref> emarginati.
 
A Palomeras Altas, in un contesto sociale caratterizzato da forte marginalità e degrado, Kiko Argüello si trovò presto impegnato nell'opera di [[evangelizzazione]] dei baraccati, nonostante questa non fosse stata inizialmente la sua intenzione. Lì incontrò Carmen Hernández, una [[laurea]]talaureata in [[chimica]] associata per alcuni anni all'Istituto Misioneras de Cristo Jesús; tra il [[1964]] e il [[1967]] Kiko Argüello si impegnò con lei nell'elaborazione di una "sintesi [[kerigma|kerigmatico-catechetica]]" ispirata al [[Concilio Vaticano II]] e fondata su un connubio tra [[Bibbia|Parola di Dio]], [[liturgia]] ed [[Popolo di Dio|esperienza comunitaria]], che sarà la base dottrinale del futuro Cammino neocatecumenale. È proprio da questa loro riflessione che avrà origine l'idea di un cammino spirituale, fondato sulla creazione di piccole assemblee (le future comunità) di cristiani formate dai poveri di Madrid.<ref>[http://www.evangelizatio.org/portale/missione/missionari/missionario.php?id=12 Dal sito] di [[Propaganda Fide]].</ref>
 
Secondo Hernández, Argüello le confidò in quegli anni [[misticismo|esperienze mistiche]] e [[Apparizione mariana|apparizioni mariane]]<ref>[http://www.camminoneocatecumenale.it/it/statuti2a.asp Intervento di Carmen Hernández del 28 giugno 2002] alla consegna dello Statuto del Cammino neocatecumenale: «allora, in quel bar di Palomeras Altas io guardavo Kiko così, perché venivo da grandi sofferenze e lui mi sembrava un giovanotto in pieno [[Cursillos de Cristianidad|cursillismo]]... e mi dice che aveva avuto una visione della Madonna che gli aveva detto di fare comunità come la Sacra Famiglia di Nazaret».</ref> nelle quali [[Maria (madre di Gesù)|Maria]], madre di Gesù, lo esortava a dar vita a «comunità come la [[Sacra Famiglia]] di [[Nazaret]]».
Riga 348:
* una tendenza ad incoraggiare [[Matrimonio#Matrimonio tra consanguinei (esogamia ed endogamia)|matrimoni endogamici]] che riguarderebbe gli aderenti non sposati<ref>''Adista'' (’agenzia di stampa internazionale) n. 27 del 5 aprile 2003, "{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista050403.htm|titolo=Passati per il Cammino. Intervista a una coppia di ex neocatecumenali|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista050403.htm|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista050403.htm}}". Cfr. anche ''Adista'' n. 59 del 4 settembre 2004, "{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista-59-Notizie.htm|titolo=Il movimento neo-catecumenale predica l'odio in famiglia. Una lettera a Lopez Trujillo|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista-59-Notizie.htm|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/Adista-59-Notizie.htm}}".</ref><ref>[http://www.salpan.org/scandali/neocatecumenali/Neocatecumenali.htm Testimonianza di un'esperienza indiretta, del Sig. Augusto Faustini]</ref>. Tale presunto "obbligo di endogamia", tuttavia, non risulta dall'analisi dei documenti del Cammino, ad esempio non se ne fa mai menzione nello Statuto né negli ''Orientamenti alle Équipes di Catechisti''<ref name=orientamenti>{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm|titolo=Testi degli Orientamenti per le Equipe dei Catechisti|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm}}, dal sito {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919|titolo=Alterinfo|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919}}</ref> né nel sito Web ufficiale del movimento;
Inoltre sulla base delle testimonianze date da alcuni ex neocatecumenali, e sulle risposte fornite dagli appartenenti al movimento, il CESAP (Centro Studi Abusi Psicologici), una [[ONLUS]], ha classificato il Cammino Neocatecumenale come [[psicosetta]].<ref>[http://www.cesap.net/index.php?option=com_content&view=article&id=1215:CAMMINO%20NEOCATECUMENALE&catid=67:neocatecumenali&Itemid=120 Link]</ref>
*
==== Testimonianze ====
Non mancano le testimonianze di ex aderenti al movimento, o di familiari o amici di persone del cammino; tra queste:
* Daniel Lifschitz, un artista di origine ebraica, che ha fatto parte del movimento per molti anni, sino a diventare itinerante e a finire il cammino. Una volta uscito, Lifschitz ha scritto due libri (''Dio sceglie l'immondizia. Storia di un ebreo cattolico'' e ''L'immondizia ama Dio. Storia di un cattolico ebreo'') in cui critica pesantemente il Cammino. I libri di Lifschitz sono diventati un vero caso nell'ambiente neocatecumenale, tanto da indurre [[Kiko Arguello]] a definire l'ex adepto ''Un demonio che distruggerà tutto'' mentre [[Carmen Hernández]] ha esplicitamente vietato la lettura dei suoi libri<ref>[http://www.internetica.it/neocatecumenali/testimonianza-Daniel.htm neocatecumenali testimonianza di Daniel Lifschitz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Un ex catechista del cammino, fuoriuscito dopo 23 anni, ha espresso forti critiche in un libro sulla sua esperienza di neocatecumenale: ''Neocatecumenali. Sul viale del tramonto''.<ref>AA.VV., ''Neocatecumenali sul viale del tramonto'', Segno, 2011, ISBN 978-88-6138-384-5.</ref>
* Nel libro «Il fango e il segreto», pubblicato dalle Edizioni Segno nel settembre 2015, sono stati analizzati dall'autore numerose catechesi, icone e rituali del Cammino, questi ultimi anche pertinenti al segretissimo "Viaggio di nozze" finale nella Terra Promessa. Il testo intende dimostrare la natura gnostica del Cammino e a tal fine costantemente confronta le differenti lezioni della Chiesa Cattolica e del movimento neocatecumenale.
== Note ==
{{references|2}}
Riga 359 ⟶ 355:
 
;Testi delle catechesi del Cammino
L{{Portale|cattolicesimo}}
La diffusione dei ciclostilati delle catechesi di Kiko Argüello e Carmen Hernández è stata per anni riservata ai soli catechisti del Cammino (Cfr. Gino Conti, ''Un segreto svelato. Note di commento al testo "Orientamenti alle équipe di catechisti per la fase di conversione", edizioni Segno, 1997, p.&nbsp;14). Alcuni testi in italiano sono reperibili {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/TRDMNC.htm|titolo=sul sito critico di Gino Conti|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6919/TRDMNC.htm}}. Tra i testi:
* ''Orientamenti alle Équipes di Catechisti per la fase di conversione'', edizione ciclostilata del Centro Neocatecumenale «Servo di Jahvè in san Salvatore», p.za S. Salvatore in Campo, Roma, 1982 (il testo originale è del febbraio 1972), 373 pagine;
* ''Orientamenti alle Équipes di Catechisti per lo «shemà»'' (appunti presi dai nastri degli "shemà" fatti da Kiko Argüello e Carmen Hernández ad alcune Comunità di Roma e Madrid nel 1974, pp.&nbsp;110);
* ''Orientamenti alle Équipes di Catechisti per la Convivenza della Rinnovazione del primo Scrutinio battesimale'' (appunti tratti dalle catechesi di Kiko Argüello e Carmen Hernández a Madrid nel 1972, con aggiunte del 1986, pp.&nbsp;192);
* ''Konwiwencja'' (edizione ciclostilata in lingua polacca degli ''Orientamenti per la Convivenza''), Warszawa, 1983.
 
;Testi di dottrina cattolica
* Ludwig Ott, Compendio di teologia dogmatica, Torino, Ed. Marietti
 
;Testi favorevoli
* K. Argüello, Il kerigma nelle baracche tra i poveri, edizioni S. Paolo, 2013.
* M. Costa, Noi non siamo scappati!, editore Chirico (collana "Raccontalo ai tuoi figli"), Napoli, 2013.
* P. Astorri et al., In carcere ma liberi!, editore Chirico (collana "Nova Evangelizatio"), Napoli, 2010<sup>3</sup>.
* M. Costa, Perché vuoi scappare?, editore Chirico (collana "Raccontalo ai tuoi figli"), Napoli, 2009.
* Ricardo Blázquez Pérez, La Nuova Evangelizzazione, editore Grafitalica (collana "Terzo Millennio Cristiano"), 2000.
* Ricardo Blázquez Pérez, Guai a me se non annunciassi il vangelo. Iniziazione cristiana e nuova evangelizzazione, edizioni Grafite (collana "Biblioteca Neocatecumenale"), 1997.
* Piergiovanni Devoto, Il neocatecumenato. Un'iniziazione cristiana per adulti, editore Chirico, Napoli, 2004.
* A. Elberti (a cura di), Il cristiano adulto. Oltre laicismo e clericalismo, editore Chirico, Napoli, 2007².
* Ezechiele Pasotti (a cura di), Il Cammino neocatecumenale secondo Paolo VI e Giovanni Paolo II, edizioni Paoline, 1993.
* T. Zanni, Città, Chiesa e missione. Appunti e note per evangelizzare la cultura urbana all'inizio del terzo millennio, editore Grafitalica, 1999².
 
;Testi critici
* Giovanni Apostoli, ''[http://www.profeti.net/download/Studi/Cammino%20Neocatecumenale/Testo.zip L'Encicliclica Ecclesia de Eucharistia e la catechesi di Kiko Argüello e Carmen Hérnandez a confronto]'' scaricabile gratuitamente.
* Gino Conti, ''Neocatecumenali al bivio. Sussidio per una scelta (fra Catechismo della Chiesa Cattolica e catechismo di Kiko Argüello)'', edizioni Segno, Udine, 1996.
* Gino Conti, ''Un segreto svelato. Note di commento al testo "Orientamenti alle equipes di catechisti per la fase di conversione", edizioni Segno, Udine, 1997.
* Elio Marighetto, ''I segreti del Cammino neocatecumenale'', edizioni Segno, Udine, 2001.
* Enrico Zoffoli, ''I neocatecumenali - chi sono - quale il loro "credo" - cosa pensarne'', edizioni Segno, Udine, 1990.
* Enrico Zoffoli, ''Magistero del Papa e catechesi di Kiko. Confronto a proposito del «Cammino neocatecumenale»'', edizioni Segno, Udine, 1992.
* Enrico Zoffoli, ''Eresie del Cammino neocatecumenale'', edizioni Segno, Udine, 1992.
* Enrico Zoffoli, ''Catechesi neocatecumenale e ortodossia del Papa'', edizioni Segno, Udine, 1992 (ristampato con approvazione ecclesiastica datata 28 febbraio 1995).
* Enrico Zoffoli, ''Verità del Cammino neocatecumenale'', edizioni Segno, Udine, 1996.
 
== Voci correlate ==
* [[Kiko Argüello]]
* [[Carmen Hernández]]
* [[Mario Pezzi (presbitero)]]
* [[Seminari Redemptoris Mater]]
* [[Famiglie in missione]]
* [[Enrico Zoffoli]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Neocatechumenal Way}}
 
== Collegamenti esterni ==
;Siti e testimonianze sul Cammino
* [http://www.camminoneocatecumenale.it/new/default.asp?lang=it Sito ufficiale] del Cammino neocatecumenale.
* [http://www.camminoneocatecumenale.it/new/default.asp?lang=it&page=statuto08 Statuto] del Cammino neocatecumenale, dato in Vaticano l'11 maggio 2008, solennità di Pentecoste.
* [http://www.domusgalilaeae.org/ Domus Galilaeae].
* [http://www.evangelizzatio.org/portale/missione/missionari/missionario.php?id=12 Cammino neocatecumenale] presentato sul sito ufficiale della Congregazione per l'Evangelizzazione dei popoli (Propaganda Fide).
* [http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/laity/documents/rc_pc_laity_doc_20020701_cammino-neocatecumenale_it.html Decreto di approvazione] dello Statuto da parte del Pontificio Consiglio per i Laici.
* [http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/laity/documents/rc_pc_laity_doc_20020630_stafford-porto-san-giorgio_it.html Discorso] del Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici sull'approvazione dello Statuto.
* [http://www.cammino.info/ Cammino.info], portale di notizie sul Cammino Neocatecumenale.
* {{es}} [http://www.camineo.info/ Camineo.info], portale di notizie, forum e documenti sulla Chiesa in spagnolo.
* {{es}} [http://www.caminaiven.com Caminayven]: notizie sul Cammino neocatecumenale.
* {{es}} [http://www.camino-neocatecumenal.org Camino Neocatecumenal], sito non ufficiale in spagnolo.
* {{es}} [http://www.esglesia.org/2/links1.htm Lista di link] a siti di comunità neocatecumenali in varie lingue.
 
;Principali fonti critiche
* {{cita web|url=http://www.reocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm|titolo=Alterinfo|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.reocities.com/Athens/Delphi/6919/ita_index.htm}}, vasto sito in lingua italiana con i testi delle "catechesi segrete", documenti e testimonianze.
* [http://www.internetica.it/neocatecumenali/ Verità sul Cammino neocatecumenale], sito con documenti, testimonianze e forum.
* {{en}} [http://ourworld.compuserve.com/homepages/ronald_haynes/welcome.htm PASCH: Parishioners Against a Secret Church] (gruppo "Parroci contro una Chiesa Segreta"), sito critico in inglese sui Neocatecumenali.
* {{en}}[http://jloughnan.tripod.com/neocatra.htm A Neocatechumenal Way experience], sito critico [[australia]]no, con la traduzione in inglese di ''Eresie del Cammino neocatecumenale''
* {{en}}[http://eraofpeace.tripod.com/ Era of Peace], sito critico [[Malta|maltese]]
* {{fr}} [http://www.psychologue-clinicien.com/chemin.htm Le chemin néocatéchuménal est-il une secte?] (il Cammino neocatecumenale è una setta?), vasto sito in francese.
* {{es}} {{cita web|url=http://es.geocities.com/mostalla/|titolo=Critica neocatecumenal|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://es.geocities.com/mostalla/}}, sito in spagnolo
* {{pt}} [http://www.montfort.org.br/index.php?secao=home&subsecao=temas&artigo=14&lang=bra Neo Catecumenato], articoli e testimonianze contro il Cammino dalla brasiliana "Associazione san Luigi di Montfort"
* {{pl}} [http://www.antyk.org.pl/wiara/neokatechumenat.htm Neokatechumenat], sito polacco con testi delle "catechesi segrete" in polacco, documenti e testimonianze (fra cui alcune pagine in italiano).
* {{pl}} {{cita web|url=http://www.geocities.com/balbina.geo/neo/start.html|titolo=Droga Neokatechumenalna w wypowiedziach biskupów Włoch|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/balbina.geo/neo/start.html}}, sito polacco con documenti in italiano e traduzione in lingua polacca.
 
{{Portale|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cammino neocatecumenale| ]]