Contea di Armagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti; fix formato data; converto template cite xxx -> cita xxx
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 119:
L'area meridionale della contea è stata per anni una roccaforte di sostenitori dell'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], tanto da meritarsi il nomignolo di ''Bandit Country'' sebbene oggi sia ampiamente considerato come un'esagerazione mediatica amplificata dalla comunità protestante e filo-governativa del tempo<ref>{{Cita news|titolo= Myth of Bandit Country |url= http://www.cuchulainntours.com/recent-history |editore= Iarchimi Ard Mhacha Theas |data= 16 maggio 2014 |accesso= 16 maggio 2014 |città=Armagh}}</ref>. L'area di South Armagh è a forte predominanza [[nazionalismo irlandese|nazionalista]] e caratterizzata da atteggiamenti da sempre ostili e di opposizione a qualsiasi presenza britannica, specialmente di natura militare. Negli anni la cosiddetta branca della PIra chiamata come [[Provisional IRA South Armagh Brigade|South Armagh Brigade]] ha occupato spesso le pagine dei giornali.
 
Il [[10 marzo]] [[2009]], la [[Continuity Irish Republican Army|CIRA]] ha rivendicato la propria responsabilità dell'assassinio di un agente della PSNI a [[Craigavon]] — il primo occorso ad un agente di polizia in Nord Irlanda dal 1998. L'agente è stato colpito mortalmente da un proiettile sparato da un cecchino mentre lo stesso ed un collega ispezionavano l'area per "attività sospette" in un casa dove una finestra era stata rotta da dei ragazzi dopo una denuncia del proprietario<ref>{{Cita news|titolo= Continuity IRA shot dead officer |url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/northern_ireland/7934426.stm |editore= BBC News |data= 10 marzo 2009 |accesso= 10 marzo 2009 |città=London}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Continuity IRA claims PSNI murder |url=http://www.rte.ie/news/2009/0310/craigavon.html |editore=[[RTÉ News and Current Affairs]] |data=10 marzo 2009 |accesso=10 marzo 2009 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/20090311135830/http://www.rte.ie:80/news/2009/0310/craigavon.html |dataarchivio=11 marzo 2009 }}</ref>.
 
== Note ==