Pino Scotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, conosciuto per aver militato nei [[Vanadium]]<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1521587|titolo=All'<Half and Half> dalle 22,30 il palcoscenico al gruppo di Pino Scotto I cuori italiani dell'heavy metal Vanadium, a Galliate stasera tappa del tour-club|data=19 gennaio 1996|editore=Archivio, [[La Stampa]]}}</ref>, per la sua carriera solista e per essere stato il cantante e frontman dei [[Fire Trails]]e dei [[Pulsar]].
}}
Parallelamente alla sua carriera musicale, è noto per le sue opinioni<ref name=autogenerato2 /> (spesso condite da un linguaggio volgare, colorito ed esplicito) con cui Scotto si scaglia contro la società, la politica, il mondo dello spettacolo e l'industria musicale italiana<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/05/provocazioni-metallare-pino-scotto-allo-zsazsa.html|titolo=Provocazioni metallare Pino Scotto allo ZsaZsa|data=5 dicembre 2008|editore=Archivio, [[La Repubblica]]}}</ref>, rivolgendosi a tutti gli artisti di qualsiasi genere musicale.