Jacques Berthier (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento di nota sui canti meditativi
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 17:
 
==Biografia==
Jacques Berthier nasce ad [[Auxerre]], nella [[Borgogna]] settentronalesettentrionale; figlio di [[Paul Berthier]], [[Maestro di cappella]] e organista della [[Cattedrale Saint-Étienne|Cattedrale di Auxerre]]; viene avviato fin da giovane allo studio del pianoforte, dell'organo, dell'armonia e della composizione. Dopo la guerra entra nella Scuola di musica César-Franck di Parigi, dove, tra gli altri professori, incontra Edward Souberbielle e Guy de Lioncourt, di cui sposerà la figlia Germaine.
 
Dal 1953 al 1960 è organista della Cattedrale di Auxerre, succedendo in tale incarico al padre; dal 1961 fino alla sua morte è organista nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, la chiesa dei Gesuiti a Parigi.